La Banca Centrale di El Salvador ha annunciato che le esportazioni del Paese hanno registrato un incremento del 6,5% nei primi otto mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato è emerso da un rapporto ufficiale diffuso il 1° settembre 2025.
Incremento delle esportazioni
Nel periodo compreso tra gennaio e agosto, le aziende salvadoregne hanno esportato beni per un valore totale di 4,6 miliardi di dollari, con un aumento di 281,5 milioni di dollari rispetto al 2024. Questo risultato evidenzia una ripresa significativa per l’economia locale, nonostante alcune sfide nel mercato globale.
Calano le vendite verso gli Stati Uniti
Tuttavia, nonostante la crescita generale delle esportazioni, si è registrato un calo nelle vendite verso gli Stati Uniti, che rimane il principale partner commerciale di El Salvador. Le esportazioni verso gli Stati Uniti sono diminuite del 2,1%, scendendo a 1,4 miliardi di dollari. Questo dato potrebbe sollevare preoccupazioni tra gli economisti riguardo alla dipendenza del Paese dal mercato statunitense e alla necessità di diversificare i mercati di esportazione.
Aumento delle importazioni
Per quanto riguarda le importazioni, El Salvador ha speso 11,8 miliardi di dollari per l’acquisto di beni, segnando un incremento del 12,9% rispetto ai dati registrati ad agosto del 2024. I principali fornitori di beni sono stati gli Stati Uniti, seguiti da Cina, Guatemala e Messico. Questo aumento nelle importazioni potrebbe essere indicativo di una domanda interna in crescita, che riflette un recupero economico post-pandemia.
Analisi della situazione economica
L’analisi di questi dati offre uno spaccato della situazione economica di El Salvador, evidenziando sia le opportunità che le sfide che il Paese affronta nel contesto commerciale internazionale.