Fabia Bettini, codirettrice del festival Alice nella Città, ha espresso il suo pieno sostegno alla flotilla coinvolta in eventi drammatici che si stanno verificando in queste ore. Durante un’intervista, Bettini ha sottolineato l’importanza di tutelare le persone a bordo e ha auspicato sviluppi favorevoli nelle prossime ore. Il festival, che si svolgerà a Roma dal 15 al 26 ottobre 2025, si terrà in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, creando un’importante sinergia tra le due manifestazioni.
Eventi significativi del festival
Bettini ha rivelato che l’edizione del 2025 di Alice nella Città presenterà numerosi eventi significativi. Tra questi, uno dei premi Womenlands Excellence Award sarà conferito a Reem Al-Hajajreh, attivista palestinese e candidata al Nobel per la pace. Al-Hajajreh è conosciuta per essere la fondatrice del gruppo Women of the Sun e per aver ricevuto il premio del Consiglio d’Europa per l’emancipazione femminile nel 2025. La presenza di Al-Hajajreh a Roma non si limiterà alla premiazione, poiché parteciperà anche a un incontro dedicato ai temi dell’emancipazione e del dialogo.
Riconoscimenti e impegno di Al-Hajajreh
Bettini ha sottolineato i riconoscimenti ricevuti da Al-Hajajreh, definita da Time una delle 50 donne più influenti. L’attivista ha creato un’associazione che riunisce madri e figli palestinesi, promuovendo il dialogo con un’associazione israeliana che si occupa di tematiche simili. Nonostante il contesto di conflitto, il lavoro di Al-Hajajreh continua a essere un esempio di resilienza e impegno per la pace.
Piattaforma per il dialogo e la riflessione
Il festival Alice nella Città si conferma quindi come un’importante piattaforma per discutere temi rilevanti e attuali, portando alla ribalta storie di coraggio e iniziative significative nel panorama internazionale. La codirettrice ha ribadito l’importanza di affrontare le questioni sociali e culturali attraverso il cinema, creando spazi di confronto e riflessione.