Salis: il voto per l’immunità rappresenta un segnale positivo e significativo

Marianna Perrone

Settembre 23, 2025

BRUXELLES, 23 settembre 2025 – La Commissione Giuridica del Parlamento Europeo ha preso una decisione cruciale riguardo alla questione dell’immunità di Ilaria Salis, respingendo la richiesta di revoca avanzata dal governo ungherese. Questo voto, che segna un passo significativo nella difesa della centralità dello stato di diritto e delle garanzie democratiche, è stato accolto con entusiasmo dalla deputata italiana.

La reazione di Ilaria Salis

Salis ha commentato l’esito del voto, sottolineando l’importanza di questa scelta: “Oggi la Commissione Juri ha deciso di difendere la mia immunità e l’indipendenza del Parlamento, e di respingere la richiesta di revoca avanzata dal regime ungherese. È un segnale importante e positivo”. La parlamentare ha espresso la sua fiducia che l’intero Parlamento confermerà questa decisione durante la sessione plenaria di ottobre, ribadendo così il valore della democrazia all’interno delle istituzioni europee.

Contesto della questione

La questione dell’immunità di Ilaria Salis è emersa in un contesto di crescente tensione tra Bruxelles e Budapest, con il governo ungherese che ha sollevato preoccupazioni riguardo alle attività della deputata. Tuttavia, il voto della Commissione Juri rappresenta un chiaro messaggio di sostegno alla libertà di espressione e alla protezione dei diritti dei parlamentari europei.

Il dibattito internazionale

Ilaria Salis è stata al centro di un acceso dibattito, e la sua posizione ha attirato l’attenzione non solo a livello europeo, ma anche internazionale. La sua determinazione nel difendere i principi democratici è stata riconosciuta da molti colleghi, che vedono in questa decisione un’opportunità per riaffermare l’importanza della separazione dei poteri e del rispetto delle norme europee.

Prospettive future

In attesa della plenaria di ottobre, si prevede che il dibattito su questo tema rimarrà acceso, con diversi gruppi politici che si preparano a sostenere la posizione di Salis. La sua vicenda potrebbe diventare un simbolo della lotta per la difesa della democrazia in Europa, in un momento in cui sono sempre più evidenti le sfide poste da regimi autoritari.

Monitoraggio della situazione

La situazione rimane in evoluzione, e gli sviluppi futuri saranno monitorati con attenzione, sia da parte dei media che dall’opinione pubblica. La Commissione Juri ha quindi tracciato una linea chiara, affermando la necessità di proteggere i diritti fondamentali all’interno delle istituzioni europee.

×