iLMeteo.it ha diffuso le previsioni meteorologiche per l’Italia nei prossimi giorni, fornendo dettagli su un clima che si preannuncia variabile e caratterizzato da precipitazioni.
Previsioni per mercoledì 24 settembre 2025
Mercoledì 24 settembre, il Nord Italia vivrà una giornata di forte instabilità. Le previsioni indicano che si alterneranno rovesci a schiarite soleggiate, con un clima mite che ricorda l’autunno. Le temperature si manterranno gradevoli, rendendo la giornata più che accettabile per le attività all’aperto, nonostante le possibili piogge.
Nel Centro Italia, Lazio e Umbria saranno le regioni più colpite da precipitazioni diffuse. In queste aree, ci si aspetta un susseguirsi di piogge e brevi pause asciutte. Le altre regioni centrali, invece, potrebbero godere di schiarite temporanee, con un clima variabile ma generalmente meno perturbato.
Al Sud, la situazione non sarà dissimile. Le coste della Campania, la Puglia e la Sicilia settentrionale vedranno un alternarsi di piogge e schiarite. Anche qui, il clima sarà autunnale, con temperature che, sebbene fresche, rimarranno comunque gradevoli.
Previsioni per giovedì 25 settembre 2025
Giovedì 25 settembre, il Nord Italia continuerà a sperimentare un clima instabile. Le precipitazioni saranno più probabili nelle aree alpine, prealpine e nei rilievi appenninici, specialmente al mattino. Con il passare delle ore, anche le pianure settentrionali potrebbero essere interessate da rovesci.
Nel Centro Italia, nel corso della giornata, si prevede che piogge possano interessare la Toscana, l’Umbria e le Marche settentrionali. Altrove, il cielo si presenterà con nubi sparse, ma senza precipitazioni significative.
Al Sud, giovedì si preannuncia una giornata prevalentemente soleggiata, sebbene non mancheranno nubi irregolari. I venti settentrionali contribuiranno a mantenere un clima fresco, rendendo la giornata piacevole per le attività all’aperto.
Previsioni per venerdì 26 settembre 2025
Venerdì 26 settembre, il Nord Italia affronterà un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche. Le prime avvisaglie di maltempo si faranno sentire al Nordovest, per poi estendersi al Nordest, dove le precipitazioni potrebbero risultare localmente intense in serata.
Nel Centro Italia, non si prevedono precipitazioni significative, ma il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su gran parte del territorio. Le temperature resteranno stabili, senza variazioni significative rispetto ai giorni precedenti.
Al Sud, la giornata sarà caratterizzata da piogge isolate sulla Sicilia, mentre il resto delle regioni godrà di un tempo asciutto. Tuttavia, il cielo sarà molto nuvoloso, con temperature che si manterranno su valori freschi, tipici della stagione autunnale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA