Israele ha comunicato che a partire da domani, 3 febbraio 2025, chiuderà il valico di Allenby, il principale punto di transito tra la Cisgiordania e la Giordania. Questa decisione, che avrà effetto “fino a nuovo avviso”, incide anche sulla distribuzione degli aiuti umanitari diretti a Gaza.
Chiusura del valico di Allenby
L’Autorità aeroportuale israeliana, attraverso fonti della stampa locale, ha confermato che la chiusura del valico è stata disposta in seguito a una direttiva governativa. Nazmi Muhanna, a capo dell’Autorità palestinese per i valichi e le frontiere, ha riferito all’agenzia di stampa Wafa di aver ricevuto notizia ufficiale da Israele riguardo la chiusura imminente.
Impatto della chiusura
Questa misura avviene in un contesto di crescente tensione nella regione, e il valico di Allenby è un punto cruciale per il passaggio di persone e merci. La chiusura avrà un impatto significativo, non solo sulle persone che quotidianamente attraversano il confine, ma anche sugli aiuti umanitari destinati a Gaza, dove la situazione è già critica. La decisione di chiudere il valico potrebbe aggravare ulteriormente le difficoltà per i residenti della Striscia, già colpiti da una serie di restrizioni.
Sviluppi geopolitici
La chiusura del valico di Allenby rappresenta un ulteriore sviluppo nella complessa situazione geopolitica della regione, dove le misure di sicurezza e le politiche di frontiera sono frequentemente soggette a cambiamenti. Gli effetti di questa decisione saranno monitorati da vicino da organizzazioni internazionali e dai governi coinvolti, data l’importanza strategica di questo punto di accesso per la popolazione palestinese e per la fornitura di assistenza umanitaria.