Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha aperto i lavori dell’80esima Assemblea Generale il 22 settembre 2025, esprimendo preoccupazione per una realtà globale segnata da instabilità e sofferenza. Durante il suo intervento, Guterres ha sottolineato come i principi fondanti dell’ONU siano sotto attacco, con i valori di pace e progresso minacciati dall’impunità, dalla disuguaglianza e dall’indifferenza.
Il segretario generale ha descritto una serie di crisi che affliggono il pianeta, evidenziando le invasioni di nazioni sovrane, l’uso della fame come strumento di guerra e la repressione della verità. Questi eventi, secondo Guterres, devono essere interpretati come avvertimenti chiari della fragilità della situazione attuale.
Un mondo in evoluzione
Guterres ha continuato la sua analisi parlando della crescente multipolarità del mondo contemporaneo. Questo nuovo assetto globale, ha spiegato, potrebbe portare a risultati positivi, poiché rappresenta un panorama più diversificato e dinamico. Tuttavia, il segretario ha messo in guardia sui rischi associati a una multipolarità priva di istituzioni multilaterali funzionanti. Ha citato l’Europa come esempio di come l’assenza di un efficace sistema multilaterale possa condurre al caos, ricordando le tragiche conseguenze della Prima Guerra Mondiale.
Guterres ha esortato i leader mondiali a riflettere sull’importanza di rafforzare le istituzioni globali per affrontare le sfide attuali. Ha sottolineato che, per affrontare le crisi globali, è fondamentale unire le forze e lavorare insieme per trovare soluzioni condivise. La sua chiamata all’azione ha risuonato tra i delegati presenti, richiamando l’attenzione sulla necessità di cooperazione internazionale in un periodo di crescente complessità geopolitica.
In questo contesto, l’80esima Assemblea Generale rappresenta un’opportunità cruciale per i paesi membri di discutere strategie e politiche volte a garantire un futuro più stabile e prospero per tutti. La comunità internazionale è chiamata a rispondere con determinazione alle sfide globali, promuovendo il dialogo e la collaborazione per costruire un mondo migliore.