Alla luce della recente revisione delle stime di crescita del Messico da parte del Fondo Monetario Internazionale (FMI), la presidente Claudia Sheinbaum ha espresso il suo ottimismo riguardo all’andamento delle attività produttive nel Paese. Questa valutazione è stata aggiornata al rialzo, con una previsione di crescita per il 2025 fissata a +1%.
Ottimismo della presidente
Durante una conferenza stampa, Sheinbaum ha affermato: “Ve l’avevo detto”, sottolineando che le variabili economiche hanno mantenuto un andamento positivo, il che giustifica la fiducia nel futuro economico del Messico.
Previsioni del FMI
Il FMI ha modificato il suo pronostico dopo una visita di una delegazione nel Paese latinoamericano. Sebbene l’organizzazione abbia notato che l’attività economica continua a presentarsi come “debole”, ha anche rilevato segnali di una certa accelerazione. Per il 2026, il Fondo prevede un’ulteriore espansione del Pil dell’1,5%.
Raccomandazioni al governo
In aggiunta, il FMI ha fornito una diagnosi dettagliata che include raccomandazioni al governo messicano, suggerendo di ridurre il deficit fiscale e di evitare un incremento del debito pubblico.
Intervento attivo dello Stato
Sheinbaum ha messo in evidenza come il suo governo stia lavorando per consolidare la crescita economica, contrariamente alle amministrazioni precedenti, definite neoliberiste, che hanno lasciato l’economia nelle mani delle sole forze di mercato. La presidente ha ribadito l’importanza di un intervento attivo da parte dello Stato per garantire un futuro economico stabile e prospero per il Messico.