Achille Polonara annuncia sui social la sua disponibilità al trapianto

Marianna Perrone

Settembre 23, 2025

Il giocatore di basket, attualmente in lotta contro la leucemia mieloide, ha recentemente condiviso un messaggio di speranza e gratitudine rivolto ai suoi sostenitori. Il 23 settembre 2025, il noto atleta ha utilizzato i suoi canali social per rassicurare i fan riguardo la sua condizione di salute e per ringraziarli per il supporto incondizionato ricevuto durante questo difficile percorso.

Il messaggio del giocatore

In un post emozionante, il giocatore ha espresso la sua riconoscenza per il sostegno che ha ricevuto da parte dei tifosi, sottolineando quanto questo abbia avuto un impatto positivo sul suo stato d’animo. Ha condiviso i progressi nella sua lotta contro la malattia, evidenziando l’importanza della comunità e dell’affetto ricevuto. La sua comunicazione è stata caratterizzata da un tono di ottimismo, con l’intento di infondere coraggio non solo a se stesso, ma anche a chi vive situazioni simili.

Il messaggio è stato accompagnato da fotografie che lo ritraggono in momenti di allenamento e con i suoi compagni di squadra, a dimostrazione che, nonostante le difficoltà, il suo amore per il gioco e la passione per il basket rimangono intatti. Il giocatore ha anche incoraggiato i suoi fan a non perdere mai la speranza e a lottare sempre per ciò che amano.

Il supporto della comunità sportiva

La notizia della sua malattia ha suscitato una forte reazione da parte della comunità sportiva e dei media. Molti colleghi e atleti di diverse discipline hanno espresso il loro sostegno attraverso messaggi pubblici e iniziative di raccolta fondi per la ricerca sulla leucemia. Eventi speciali sono stati organizzati per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla malattia e per raccogliere fondi destinati alla ricerca e al trattamento della leucemia mieloide.

Inoltre, le squadre di basket e le associazioni sportive hanno avviato campagne di sensibilizzazione, invitando i tifosi a partecipare attivamente a eventi di beneficenza. Queste iniziative non solo hanno lo scopo di raccogliere fondi, ma anche di educare il pubblico sui sintomi e le opzioni di trattamento della leucemia, sottolineando l’importanza di una diagnosi precoce.

Il percorso di recupero

Il giocatore ha delineato il suo percorso di recupero, che include terapie e visite mediche regolari. Ha condiviso con i suoi fan le sfide quotidiane che affronta, ma anche i piccoli successi che lo motivano a continuare. La sua determinazione è un esempio di resilienza, non solo per i suoi sostenitori, ma per tutti coloro che si trovano ad affrontare malattie gravi.

La sua storia ha colpito il cuore di molti, trasformandolo in un simbolo di speranza. Nonostante le difficoltà, il giocatore è determinato a tornare in campo e a riprendere la sua carriera, dimostrando che la passione per lo sport può essere una potente fonte di motivazione e forza.

Il messaggio di speranza e gratitudine del giocatore di basket continua a ispirare molti, creando un legame speciale tra lui e i suoi tifosi, uniti nella lotta contro la malattia.

×