Il fumettista Michele Rech, noto con il nome d’arte di Zerocalcare, ha partecipato attivamente a una manifestazione che si è tenuta a Roma, in Piazza dei Cinquecento, il 22 settembre 2025. L’evento, organizzato per esprimere solidarietà alla popolazione di Gaza, ha visto la presenza di numerosi cittadini desiderosi di far sentire la propria voce contro le violazioni dei diritti umani.
Intervento di Zerocalcare
Durante il suo intervento, Zerocalcare ha sottolineato l’importanza di riconoscere la gravità della situazione attuale, affermando che non è necessario essere esperti per comprendere le ingiustizie che colpiscono il popolo palestinese. “I ragazzi si rendono conto di quello che sta succedendo: fuori da qualsiasi tipo di umanità e diritto internazionale. La società civile sta cercando di dotarsi degli strumenti necessari per impedire che i diritti di un popolo vengano calpestati, soprattutto quando gli Stati non intervengono”, ha dichiarato il fumettista, evidenziando la necessità di una mobilitazione collettiva.
Partecipazione alla manifestazione
La manifestazione ha attirato un’ampia partecipazione, dimostrando come il tema della giustizia sociale e dei diritti umani sia sempre più sentito tra i giovani e non solo. Le parole di Zerocalcare hanno risonato tra i presenti, sottolineando l’urgenza di una risposta globale a quanto sta accadendo in Gaza. La piazza, gremita di manifestanti, ha offerto un forte segnale di unità e determinazione, con cartelli e striscioni che richiamavano l’attenzione su una questione di rilevanza internazionale.
Attivismo a Roma
Il 22 settembre 2025, Roma ha quindi visto un’importante espressione di attivismo, che ha messo in luce la volontà dei cittadini di non rimanere in silenzio di fronte a ingiustizie e conflitti. La presenza di figure pubbliche come Zerocalcare ha contribuito a dare maggiore visibilità a questa causa, rendendo la manifestazione non solo un momento di protesta, ma anche di riflessione e sensibilizzazione su temi cruciali per il futuro della società.