Trento si conferma la città più sportiva, Milano entra tra le prime tre

Egidio Luigi

Settembre 22, 2025

Trento si conferma al vertice dell’Indice di Sportività 2025, stilato dalla divisione Sport di PTS e pubblicato dal Sole 24 Ore. La provincia tridentina ha conquistato il primo posto, mentre Firenze si aggiudica la medaglia d’argento. Milano, dopo 19 anni, entra finalmente sul podio, classificandosi terza.

Analisi dell’indice di sportività

L’Indice di Sportività analizza la qualità e la diffusione dello sport a livello provinciale attraverso 32 indicatori, che comprendono sport individuali, sport di squadra, strutture sportive e il rapporto tra sport e società. Questo indice fa parte di un’indagine annuale del Sole 24 Ore, che valuta il benessere nei territori italiani.

Risultati e riconoscimenti

La posizione di Trento è il risultato di un sistema sportivo ben strutturato, supportato da una rete solida di impianti e associazioni sportive. Grazie a queste caratteristiche, la provincia ha ottenuto ben otto medaglie d’oro in 19 edizioni dell’Indice di Sportività. Tra i vari riconoscimenti, si evidenzia Cremona, che si posiziona prima nella categoria degli sport di squadra, e Rimini, che guida per quanto riguarda le strutture sportive. La provincia del Sud Sardegna si colloca all’ultimo posto, seguita da altre aree meridionali e insulari, con Lodi che occupa il 90° posto, l’ultima posizione del Nord.

Progresso delle province

La classifica mette in luce anche il progresso di Milano, che nel 2022 si trovava all’ottavo posto, mentre nel 2023 e nel 2024 ha raggiunto il quinto. La Lombardia si dimostra leader nel settore sportivo, con sei province nella top 20: Bergamo, vincitrice dell’anno precedente, si posiziona quarta, seguita da Cremona all’undicesimo posto, Varese al quattordicesimo, Brescia al quindicesimo e Lecco al ventesimo.

Miglioramenti nelle grandi città

Un miglioramento generale è evidente nelle grandi città: Firenze occupa il secondo posto e, dopo aver conquistato l’indice della qualità della vita delle donne nel 2024, primeggia anche nello sport femminile, considerando squadre, atlete e risultati. Bologna si attesta al quinto posto, Genova al sesto e Torino all’ottavo. Roma, invece, si trova al diciassettesimo posto.

Effetto Sinner a Bolzano

Bolzano, grazie all'”effetto Sinner”, si colloca dodicesima, distinguendosi nell’indicatore che valuta le performance degli atleti nel tennis e in quello degli sport invernali.

×