Rivoluzione nel panorama dello shopping di lusso a New York: il celebre Bergdorf Goodman, noto per la sua eccellenza e per la selezione di marchi prestigiosi come Chanel e Hermès, è in procinto di cambiare proprietà. Questa storica istituzione, che offre una vista mozzafiato su Central Park dai suoi piani alti, potrebbe passare di mano a breve. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Saks Fifth Avenue sta considerando la vendita del 49% delle quote di Bergdorf Goodman, un’operazione che potrebbe valere circa un miliardo di dollari.
Potenziali acquirenti e strategia aziendale
Numerose fonti segnalano la presenza di almeno quattro potenziali acquirenti, tra cui fondi sovrani provenienti dal Medio Oriente. Si prevede che un accordo possa essere raggiunto già all’inizio del 2026. Richard Baker, presidente esecutivo di Saks Global, ha dichiarato che, sebbene Bergdorf Goodman rivesta un ruolo cruciale nella strategia aziendale, la vendita mira a generare valore per gli azionisti e a ridurre l’indebitamento. Baker, che ha acquisito Bergdorf Goodman solo un anno fa, comprando il concorrente Neiman Marcus per 2,7 miliardi di dollari, ha specificato che il nuovo acquirente riceverebbe una quota della società operativa, ma non del patrimonio immobiliare, che rimane di proprietà degli eredi di Herman Goodman.
Storia e evoluzione di Bergdorf Goodman
La storia di Bergdorf Goodman ha inizio nel 1899, quando l’alsaziano Herman Bergdorf fondò una piccola sartoria nei pressi di Union Square. Con l’arrivo di Edwin Goodman, prima apprendista e poi socio, l’attività si trasformò in un marchio iconico. Nel corso degli anni, il grande magazzino ha cambiato diverse sedi, stabilendosi infine nell’attuale edificio in stile Beaux-Arts nel 1928. Nel 1972, Bergdorf Goodman fu venduto ai defunti Broadway-Hale Stores, che possedevano anche Neiman Marcus. Oggi, il valore stimato di Bergdorf Goodman, uno dei pochi department store rimasti a Manhattan, oscilla tra 1,5 e 2,5 miliardi di dollari.
Unicità e fascino del marchio
A differenza di molti dei suoi concorrenti, Bergdorf Goodman ha scelto di non espandere la propria presenza al di fuori di Manhattan, mantenendo inalterato il proprio fascino. La sua formula originale prevede due negozi iconici, uno dedicato all’uomo e l’altro alla donna, posizionati l’uno di fronte all’altro sulla Fifth Avenue. Questa scelta ha contribuito a preservare l’unicità e l’esclusività del marchio, evitando il destino di altri grandi magazzini che, espandendosi nei sobborghi, hanno perso la propria identità.
Bergdorf Goodman nel mondo del cinema
Bergdorf Goodman non è solo un punto di riferimento per lo shopping: il department store è stato protagonista di numerosi film, tra cui “How to Marry a Millionaire” e “Arthur”, e ha ispirato il documentario del 2013 “Scatter My Ashes at Bergdorf’s“, che raccoglie le testimonianze di celebrità e stilisti. Un episodio memorabile racconta di come, la vigilia di Natale, Yoko Ono e John Lennon acquistarono quasi 80 pellicce, scegliendole direttamente dal loro appartamento al Dakota grazie a un buyer del negozio che portò con sé bauli pieni di capi esclusivi.