Proteste nelle Filippine: 49 persone arrestate e 70 agenti feriti

Egidio Luigi

Settembre 22, 2025

La polizia delle Filippine ha condotto un’operazione che ha portato all’arresto di 49 individui sospettati di aver lanciato oggetti pericolosi contro le forze dell’ordine durante una manifestazione pacifica contro la corruzione a Manila. L’episodio, avvenuto il 15 marzo 2025, ha visto i manifestanti bloccare strade e ponti strategici nei pressi del palazzo presidenziale di Malacanang, secondo quanto riportato da fonti ufficiali e testimoni oculari.

Manifestazione e tensioni

Durante le ore di tensione, oltre 33.000 persone si sono riunite in un parco storico e presso un noto monumento dedicato alla democrazia nella capitale. Mentre la maggior parte dei partecipanti ha manifestato in modo pacifico, un gruppo di circa cento persone ha dato vita a scontri violenti, rompendo vetrine e attaccando le forze di sicurezza, causando ferite a circa settanta agenti. Alcuni manifestanti hanno esibito bandiere nazionali e cartelli con slogan contro la corruzione, mentre altri hanno mostrato simboli del manga One Piece, già visti in recenti proteste in altre nazioni, tra cui Indonesia, Nepal e Francia.

Situazione attuale e tensioni sociali

Non è chiaro se il presidente Ferdinand Marcos Jr. fosse presente nel palazzo durante gli scontri. Dopo gli arresti, la polizia ha comunicato che la situazione era stata riportata sotto controllo, sebbene non fossero ancora stati identificati i principali responsabili delle violenze. La manifestazione, inizialmente organizzata per esprimere dissenso contro la corruzione, ha messo in luce le tensioni sociali e politiche che caratterizzano attualmente il paese.

×