Maltempo a Montserrat: piogge intense danneggiano sentieri e stazione a valle

Marianna Perrone

Settembre 22, 2025

Le forti precipitazioni che hanno colpito Monserrat, in Catalogna, il 22 settembre 2025, hanno creato notevoli disagi nella zona della stazione a valle e lungo il sentiero che conduce a Santa Cova. Le immagini diffuse mostrano chiaramente l’intensità della pioggia, evidenziando le difficoltà affrontate da visitatori e pellegrini. Le autorità locali sono attivamente impegnate nel monitoraggio della situazione per garantire la sicurezza lungo i percorsi più esposti. Al momento, non sono stati segnalati feriti, ma viene raccomandata massima prudenza.

Le condizioni meteorologiche a Montserrat

A partire dalla mattina del 22 settembre, Monserrat ha registrato un’intensa ondata di maltempo, con precipitazioni che hanno superato le aspettative. Le stazioni meteorologiche locali hanno riportato accumuli significativi di pioggia, causando allagamenti e difficoltà per coloro che si trovavano nella zona. I sentieri, spesso affollati di turisti e pellegrini, sono stati interessati da frane e smottamenti, rendendo imperativo l’intervento delle autorità.

Il Parco Naturale di Monserrat, noto per il suo paesaggio unico e le sue formazioni rocciose, è un’importante meta turistica e spirituale. Le forti piogge hanno messo a dura prova la rete di sentieri e le strutture di accoglienza, costringendo i visitatori a rimanere in sicurezza nelle aree designate. Le autorità hanno emesso avvisi di sicurezza, esortando i turisti a evitare le zone più colpite e a prestare attenzione ai segnali di pericolo.

Interventi delle autorità locali

Le autorità di Monserrat, in collaborazione con i servizi di emergenza, hanno attivato un piano di emergenza per far fronte all’emergenza meteorologica. Sono stati inviati squadre di soccorso per monitorare i sentieri e garantire la sicurezza dei visitatori. Inoltre, sono state predisposte misure di prevenzione per evitare ulteriori incidenti, come la chiusura temporanea di alcuni percorsi e l’installazione di barriere di protezione in zone a rischio.

Le immagini delle precipitazioni intense hanno rapidamente fatto il giro dei social media, attirando l’attenzione su quanto possa essere vulnerabile il territorio in condizioni meteorologiche avverse. Nonostante le difficoltà, i servizi di emergenza hanno rassicurato la popolazione e i visitatori, sottolineando che le misure preventive stanno funzionando e che non ci sono segnalazioni di feriti o incidenti gravi.

Prospettive future e raccomandazioni

Con l’arrivo dell’autunno, i meteorologi prevedono che le condizioni climatiche possano continuare a essere instabili. Gli esperti raccomandano di prestare attenzione agli avvisi meteo e di seguire le indicazioni delle autorità locali. È fondamentale che i visitatori siano informati e preparati, soprattutto in un’area come Monserrat, dove il terreno può cambiare rapidamente in seguito a eventi meteorologici estremi.

Le autorità continueranno a monitorare la situazione e a comunicare eventuali aggiornamenti sulla sicurezza dei percorsi. Si invita la popolazione e i turisti a rispettare le indicazioni e a mantenere comportamenti prudenti, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

×