Previsioni per martedì 23 settembre
Martedì 23 settembre, il Nord Italia si troverà a fronteggiare una giornata caratterizzata da un clima decisamente instabile. Le precipitazioni si presenteranno in modo intermittente, alternandosi a momenti di pausa e schiarite. Questo scenario meteo porterà a condizioni di variabilità, con la possibilità di rovesci sparsi.
Nel Centro Italia, la situazione non sarà migliore, con piogge diffuse che interesseranno principalmente il Lazio, la Toscana e gli Appennini. Tuttavia, ci saranno anche schiarite in altre aree. Il Sud Italia vedrà un cielo irregolarmente nuvoloso, con piogge a macchia di leopardo e venti forti provenienti dai quadranti meridionali.
Previsioni per mercoledì 24 settembre
Mercoledì 24 settembre, le condizioni nel Nord Italia continueranno a mantenere un clima instabile, con rovesci che si alterneranno a schiarite soleggiate. La temperatura si manterrà su livelli miti, tipici della stagione autunnale.
Nel Centro Italia, la probabilità di precipitazioni sarà maggiore, colpendo in particolare il Lazio e le regioni adriatiche. Al contrario, altre zone godranno di schiarite. Nel Sud Italia, le piogge si presenteranno in modo alternato su alcune aree, come le coste campane, la Puglia e la Sicilia settentrionale.
Previsioni per giovedì 25 settembre
Giovedì 25 settembre, il Nord Italia si troverà nuovamente in una situazione di instabilità, con piogge più probabili sui settori alpini, prealpini e sui rilievi appenninici.
Nel Centro Italia, le piogge potranno interessare la Toscana, l’Umbria e le Marche settentrionali, mentre in altre zone ci saranno nubi sparse. Infine, nel Sud Italia, il sole dominerà il panorama, sebbene non mancheranno nubi irregolari e venti settentrionali.
Le previsioni meteo indicano quindi un inizio di autunno caratterizzato da un clima variabile, con la necessità per i cittadini di rimanere aggiornati sulle condizioni atmosferiche.