La Danimarca comunica un nuovo approccio riguardo alla Palestina

Marianna Perrone

Settembre 22, 2025

Il ministro degli Esteri danese, Lars Loekke Rasmussen, ha espresso l’intenzione della Danimarca di cambiare la propria posizione riguardo al riconoscimento della Palestina. Durante un intervento, ha dichiarato che l’obiettivo è che sia il popolo palestinese a prendere decisioni autonome, piuttosto che Israele. Questo annuncio è stato fatto il 5 ottobre 2025, giorno in cui Rasmussen ha promesso di fornire ulteriori dettagli sui criteri che la Danimarca intende adottare per riconoscere ufficialmente la Palestina.

Posizione attuale della danimarca

Rasmussen ha sottolineato che attualmente la Danimarca ha di fatto concesso a Israele un diritto di veto sulla questione, poiché il riconoscimento della Palestina è stato subordinato alla negoziazione di una soluzione a due Stati. Tuttavia, il ministro ha evidenziato che tale soluzione sembra ancora lontana, considerando le attuali dinamiche che coinvolgono Gaza e gli insediamenti in Cisgiordania, insieme alla posizione del governo Netanyahu, che si oppone a un accordo di questo tipo.

Partecipazione all’assemblea generale

Attualmente, il ministro si trova a New York per partecipare all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove si discuterà della situazione a Gaza e del riconoscimento della Palestina. La dichiarazione di Rasmussen segna un passo significativo nella politica estera danese, che potrebbe influenzare il dibattito internazionale sulla questione palestinese.

×