La stilista Giuliana Cella, nota per il suo approccio innovativo nel mondo della moda, ha recentemente presentato una nuova capsule di gioielli intitolata “Wearable Concrete – Cemento da indossare“. Questa collezione è frutto di una collaborazione con Sensorial, un’azienda umbra diretta da Maria Chiara Monacelli. L’idea alla base di questa iniziativa è emersa dall’incontro tra le due imprenditrici, che hanno deciso di esplorare il cemento come un materiale vivo e sensoriale, capace di esprimere concetti come luce, memoria e poesia.
La capsule e i materiali innovativi
La capsule “Wearable Concrete” si sviluppa attorno a due materiali distintivi creati da Sensorial: Fuji e Moon. Fuji è un cemento trattato con l’aggiunta di metalli fusi, mentre Moon è un cemento fotoluminescente in grado di assorbire la luce naturale per rilasciarla al buio. Questi materiali danno vita a una serie di gioielli unici: i pendenti delle collane sono realizzati con Fuji, mentre Moon è utilizzato per creare anelli con cabochon di turchese e corallo, bracciali adornati con charms in oro e brillanti, orecchini e pendenti a forma di cuore con rubini e zaffiri. Ogni pezzo è realizzato a mano, rendendolo un’opera unica e irripetibile.
La filosofia di Giuliana Cella
Le creazioni di Giuliana Cella si fondano su un ideale di armonia tra il corpo e i materiali. I suoi gioielli sono concepiti come vere e proprie architetture da indossare, dove ogni pezzo funge da collegamento tra sensibilità poetica e rigore materico. La stilista milanese, esperta di materiali preziosi e appassionata collezionista, ha viaggiato in paesi come Cina, India, Giappone e Tibet, arricchendo il suo bagaglio culturale e creativo. La sua visione nomade si riflette nelle sue opere, che cercano di bilanciare forza e leggerezza, gesto e oggetto.
Il contributo di Maria Chiara Monacelli e Sensorial
Maria Chiara Monacelli, alla guida di Sensorial, si dedica a una ricerca che integra neuroscienza, artigianalità e design. Attraverso il cemento, l’azienda produce superfici e materiali che interagiscono con i sensi, creando esperienze tattili e visive. Le opere di Sensorial non sono semplici oggetti, ma elementi che trasformano lo spazio e lo arricchiscono di nuove dimensioni. La luce che vibra, le texture evocative e le forme progettate con cura contribuiscono a rendere ogni creazione un’esperienza quotidiana unica e memorabile.