Il 10 ottobre 2025, il leggendario stadio MaracanĂ di Rio de Janeiro ospiterĂ un evento straordinario: la Partita del Cuore tra Italia e Brasile. Questa manifestazione riunirĂ alcuni dei piĂ¹ iconici calciatori di tutti i tempi, da Zico a Cannavaro, da Romario a Tardelli, rendendo omaggio a due storiche edizioni dei Mondiali, quelle del 1982 e del 1994. L’iniziativa, promossa da Enel e dal Governo di Rio de Janeiro, non solo celebra l’amicizia tra le due nazioni, ma si svolge anche in concomitanza con il Dia de la Criança, la Festa dei bambini, sottolineando l’importanza dell’inclusione sociale.
Le stelle in campo
Per l’occasione, il campo vedrĂ protagonisti i grandi nomi della SeleĂ§Ă£o, tra cui Zico, RomĂ¡rio, Bebeto, Aldair, JĂºlio CĂ©sar e JĂºnior. Questi campioni saranno contrapposti agli Azzurri, tra cui spiccano Cannavaro, Materazzi, Giordano, Brio, Tardelli, Incocciati, Conti e Altobelli. La sfida promette di offrire uno spettacolo ricco di emozioni, dove la tecnica e la passione si fonderanno in un incontro che rappresenta non solo una competizione sportiva, ma anche un momento di celebrazione della tradizione calcistica di entrambi i Paesi.
Un evento per tutti
L’Ambasciatore italiano in Brasile, Alessandro Cortese, parteciperĂ all’evento, ricordando la presenza di oltre 30 milioni di discendenti italiani in Brasile, la piĂ¹ grande comunitĂ italiana al di fuori dei confini nazionali. Questo legame culturale e affettivo tra Italia e Brasile va oltre le relazioni diplomatiche e si riflette nella partecipazione di grandi atleti, artisti e influencer, tutti uniti per celebrare il potere trasformativo dello sport.
L’iniziativa è completamente gratuita e mira a garantire l’accesso allo sport a bambini e adolescenti in situazioni di vulnerabilitĂ . Per questo motivo, saranno distribuiti 15.000 biglietti a studenti provenienti da progetti sociali e scuole pubbliche di tutto lo stato, permettendo a un numero significativo di giovani di vivere questa esperienza unica.
Dettagli dell’evento
I cancelli del MaracanĂ si apriranno alle 13:30, mentre il fischio d’inizio è previsto per le 15:00. Il torneo sarĂ composto da tre partite ad alta intensitĂ , intervallate da momenti di intrattenimento per mantenere alta l’energia sugli spalti. Anche chi non potrĂ essere presente fisicamente avrĂ la possibilitĂ di seguire l’evento in diretta grazie alla collaborazione con SporTV di TV Globo e Radio FM O Dia, che trasmetteranno le partite.
Mostra celebrativa e cultura
A completare il programma, ci sarĂ una mostra dedicata alle eccellenze italiane in Brasile, che metterĂ in risalto la musica, la cultura, la gastronomia e altri settori. Questa esposizione si svolgerĂ per sette giorni presso Casa Italia, offrendo un’opportunitĂ unica per esplorare e apprezzare il contributo italiano alla societĂ brasiliana.
Con nove Coppe del Mondo vinte complessivamente tra le due nazioni — cinque per il Brasile e quattro per l’Italia — ogni incontro tra queste due potenze calcistiche è sempre un evento memorabile. La Partita del Cuore si preannuncia come un duello epico, capace di accendere la passione di milioni di tifosi in tutto il mondo.