La Fiera di Rho, a Milano, ospita dal 20 al 23 settembre 2025 la Milano Fashion & Jewels, una manifestazione dedicata al mondo degli accessori moda, abbigliamento e gioielli. Questa edizione, la quarantesima, vede la partecipazione di ben 660 marchi provenienti da 34 paesi, di cui il 41% sono nuove aziende espositrici. I buyer, attirati dall’evento, provengono da 40 nazioni diverse, sottolineando l’importanza internazionale della rassegna.
Collezioni resort: un richiamo all’eleganza estiva
Le collezioni resort presentate a Milano evocano l’atmosfera di un beach club urbano, con linee di abbigliamento che si adattano perfettamente ai cambi di stagione. I designer propongono bikini abbinati a giacche eleganti realizzate con tessuti pregiati e paillettes. I colori vivaci e i bagliori di lurex caratterizzano i costumi da bagno, che si trasformano in veri e propri manifesti di eleganza. Gli accessori completano il look: tote bag e clutch in neoprene intrecciato dai toni fluorescenti, teli mare dotati di dettagli pratici, e cappelli in fibre naturali e rafia, proposti in forme innovative. Non mancano anche costumi taglia unica, pensati per rispondere a ogni esigenza e fisicità .
Il legame con la natura: gioielli ispirati alla fauna e flora
Il tema naturale si fa forte tra i designer di gioielli, i quali hanno creato pezzi che evocano piccoli mondi di flora e fauna. Animali totemici come serpenti, libellule e farfalle prendono vita in earcuff, mentre collane raffigurano coccodrilli che si arrampicano sul collo. Alcuni gioielli presentano inserti di cristalli naturali, resina o porcellana dipinta a mano, mentre i fiori vengono racchiusi in sfere di vetro o stilizzati in metallo martellato, trasformandosi in anelli e altri bijoux. Questa fusione di arte e natura offre ai visitatori un’esperienza unica e affascinante.
Design directions: un laboratorio creativo per il futuro della moda
All’interno della fiera, si trova anche l’area Design Directions, realizzata in collaborazione con Poli.Design e sotto la direzione di Alba Cappellieri. Questa sezione esplora i macrotrend Streetuals e Senscape attraverso installazioni immersive e strumenti predittivi. Si tratta di un vero e proprio laboratorio creativo che aiuta buyer, retailer e designer a comprendere i comportamenti d’acquisto e le estetiche emergenti, offrendo spunti per il futuro della moda. L’approccio innovativo di questa area rappresenta una risorsa preziosa per tutti i professionisti del settore, desiderosi di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze.