Roma conquista il derby e raggiunge il Milan, Fiorentina in difficoltà

Egidio Luigi

Settembre 21, 2025

Nella giornata di domenica 26 ottobre 2025, il tecnico Gian Piero Gasperini ha scelto di schierare Lorenzo Pellegrini, ex capitano della Roma, che ha contribuito in modo decisivo alla vittoria dei giallorossi nel derby contro la Lazio. Questo successo pesa notevolmente sulla situazione della squadra di Maurizio Sarri, che ha subito la terza sconfitta in quattro partite. La Roma, con questo risultato, si affianca al Milan, che ha trionfato a Udine, mentre il Napoli giocherà domani. La Juventus di Igor Tudor, attualmente prima in classifica, ha frenato la sua corsa a Verona.

Situazione critica per la fiorentina

La Fiorentina, invece, si trova in una situazione critica. I tifosi hanno contestato la squadra dopo una sconfitta inaspettata contro il Como, che ha rimontato e vinto, lasciando i viola impelagati nelle zone basse della classifica. Il Como, dal canto suo, sta dimostrando di poter aspirare a traguardi più ambiziosi.

Andamento della serie a

L’andamento della Serie A è caratterizzato da molte incognite, come dimostrato dal quarto turno di campionato. Dopo la sconfitta contro il Paris Saint-Germain, l’Atalanta ha ritrovato slancio, infliggendo una pesante sconfitta al Torino di Ivan Juric, mentre il Bologna ha battuto il Genoa con un rigore all’ultimo minuto.

Derby romano intenso

Il derby romano, disputato a pranzo per evitare possibili incidenti, ha visto due squadre combattive, ma poco precise. La Lazio ha mostrato maggiore intraprendenza, avvicinandosi al gol, ma è stata la Roma a trovare la rete con Pellegrini, che ha segnato il suo quarto gol in un derby. Nonostante un errore di Mancini che ha permesso a Dia di avere un’opportunità, la Roma ha gestito il gioco con lucidità. Nel finale, la Lazio ha cercato di reagire, ma ha trovato il portiere avversario, mentre un’espulsione e un colpo di traversa hanno reso la situazione più tesa.

Fiorentina sconfitta dal como

A Firenze, la Fiorentina ha iniziato bene, portandosi in vantaggio grazie a un calcio di punizione di Mandragora. Tuttavia, il Como ha dimostrato grande determinazione, con Nico Paz che ha creato occasioni pericolose. Dopo un rigore inizialmente concesso e poi annullato, il Como ha pareggiato con un colpo di testa di Kempf e, nel recupero, ha segnato il gol decisivo con Addai, lasciando i viola in una posizione difficile.

Torino in crisi contro l’atalanta

Il Torino, apparso solido nella partita contro la Roma, ha subito una pesante sconfitta in casa contro l’Atalanta. Juric ha dovuto fare a meno di Zalewski e Hien, ma la squadra è stata travolta nei primi minuti da un gol di Sulemana e una doppietta di Krstovic. Baroni, in difficoltà, ha reintegrato Zapata dopo un lungo infortunio, ma il suo rigore fallito ha ulteriormente complicato la situazione. L’Atalanta, dopo un avvio incerto, ha ritrovato fiducia e ha visto il ritorno in campo di Lookman, accolto con un misto di scetticismo e speranza dai tifosi.

Cremonese e parma in un pareggio sostenuto

La Cremonese, guidata dall’esperto Nicola, ha mantenuto l’imbattibilità accettando un pareggio contro il Parma. Gli ospiti hanno colpito un palo e hanno mostrato maggiore intraprendenza nella ripresa, ma la classifica rimane complicata per entrambe le squadre. Il clima teso è stato amplificato da scontri tra tifosi nel prepartita, un episodio che ha macchiato una giornata altrimenti dedicata allo sport.

×