Il sindaco di Matera propone la cittadinanza onoraria per Mel Gibson

Marianna Perrone

Settembre 21, 2025

Il sindaco di Matera, Antonio Nicoletti, ha annunciato che è in corso un processo per conferire la cittadinanza onoraria a Mel Gibson. In un’intervista rilasciata all’ANSA, Nicoletti ha precisato che la questione sarà discussa nella Commissione competente la prossima settimana. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento per un artista di fama internazionale, evidenziando l’amore di Gibson per la città e quanto essa gli debba.

Il contributo di mel gibson al cinema

Il regista e attore statunitense, noto per il suo premio Oscar, ha già lasciato un segno indelebile nella storia cinematografica di Matera. Infatti, il suo film “La Passione di Cristo”, girato tra il 4 novembre 2002 e il 21 gennaio 2003, ha riscosso un enorme successo. Il film è stato presentato interamente in lingua latina, aramaica ed ebraica, contribuendo a rendere Matera un set cinematografico di rilevanza mondiale.

Il ritorno di mel gibson a matera

Nel 2026, Mel Gibson tornerà nella Città dei Sassi per le riprese di “La Passione di Cristo 2: Resurrezione”. Questo atteso sequel del film del 2004 si concentrerà sulle 24 ore della Passione e sui tre giorni successivi alla crocifissione, culminando con la resurrezione di Cristo. Il progetto ha suscitato grande interesse e aspettativa, non solo tra i fan del regista, ma anche tra gli abitanti di Matera, che vedono in questa iniziativa un’opportunità per valorizzare ulteriormente il loro territorio e la sua storia.

L’impegno per la cultura e il cinema

L’impegno del sindaco e della sua amministrazione per promuovere la cultura e il cinema nella città è evidente. Con l’assegnazione della cittadinanza onoraria a Mel Gibson, Matera intende rafforzare il legame con un artista che ha già contribuito a mettere in luce le bellezze locali e a portare la città sotto i riflettori internazionali.

×