Attesa per domenica pomeriggio una dichiarazione importante riguardo il riconoscimento di uno Stato palestinese da parte del Regno Unito. Secondo quanto rivelato dalla BBC, il leader laburista Keir Starmer è pronto a comunicare ufficialmente questa decisione.
ROMA, 21 settembre 2025, 00:35. La redazione ANSA ha appreso che il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha intenzione di annunciare il riconoscimento della Palestina come Stato durante una conferenza stampa che si terrà nel pomeriggio di domenica. Questa mossa, attesa da molti osservatori internazionali, segna un passo significativo nella politica estera del Regno Unito.
Il contesto della decisione
La decisione di Starmer arriva dopo una serie di dichiarazioni fatte a luglio, quando il primo ministro aveva indicato che il Regno Unito avrebbe potuto procedere con il riconoscimento della Palestina entro settembre, a condizione che Israele accettasse alcune richieste fondamentali. Tra queste, l’accettazione di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e l’impegno a lavorare verso un accordo di pace duraturo, che contemplasse una soluzione a due Stati.
L’atteggiamento del governo britannico è stato influenzato dall’evoluzione della situazione geopolitica nella regione e dalle pressioni internazionali per una risoluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese. Il riconoscimento di uno Stato palestinese da parte del Regno Unito potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per le relazioni tra Londra e Tel Aviv, ma anche per il panorama politico europeo e internazionale.
Le reazioni attese
Il riconoscimento della Palestina da parte del Regno Unito è destinato a suscitare reazioni contrastanti. Da un lato, molti sostenitori della causa palestinese vedono questa decisione come un passo avanti verso la giustizia e il riconoscimento dei diritti dei palestinesi. Dall’altro, ci si aspetta che il governo israeliano reagisca con preoccupazione, considerando questa mossa come un potenziale ostacolo al processo di pace.
Le organizzazioni internazionali e le istituzioni europee stanno monitorando attentamente la situazione, in attesa di capire come il riconoscimento ufficiale influenzerà le dinamiche regionali. La comunità internazionale ha da tempo sollecitato un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte, e l’annuncio di domenica potrebbe rappresentare un’opportunità per rilanciare i negoziati.
La dichiarazione di Starmer, quindi, non solo segnerà un momento cruciale nella politica britannica, ma avrà anche ripercussioni più ampie sul panorama geopolitico del Medio Oriente. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e quali saranno le reazioni da parte delle diverse nazioni coinvolte.