Bruxelles, disagi all’aeroporto: 44 voli cancellati su 257 per cyberattacco

Marianna Perrone

Settembre 21, 2025

All’aeroporto di Bruxelles, la situazione rimane complessa. Nella giornata di oggi, domenica 21 settembre 2025, le compagnie aeree hanno annullato un totale di 44 voli su 257 programmati. Un portavoce dello scalo ha spiegato che queste cancellazioni sono dovute a problemi tecnici derivanti dall’attacco informatico subito dal fornitore dei servizi di check-in e imbarco. Per affrontare le difficoltà, l’aeroporto ha deciso di mobilitare personale aggiuntivo, ma le criticità continuano a influenzare le operazioni quotidiane.

Check-in manuale e ritardi

Attualmente, il check-in viene effettuato in modo manuale, il che ha portato a inevitabili rallentamenti. I passeggeri devono affrontare tempi di attesa prolungati e ritardi nelle partenze. La direzione dell’aeroporto ha emesso un comunicato invitando i viaggiatori a seguire alcune indicazioni pratiche per limitare i disagi. È consigliabile controllare regolarmente lo stato del proprio volo sul sito ufficiale o tramite la compagnia aerea. Inoltre, si raccomanda di recarsi in aeroporto solo dopo aver ricevuto conferma della partenza e di effettuare, se possibile, il check-in online prima di arrivare allo scalo.

Gestione delle emergenze

Le problematiche riscontrate in questa giornata di caos a Bruxelles evidenziano l’importanza di una gestione efficace delle emergenze nel settore aereo. La direzione dell’aeroporto sta cercando di ridurre al minimo i disagi per i passeggeri, ma la situazione rimane critica fino a quando non verrà ripristinata la normale funzionalità dei sistemi di check-in e imbarco.

Raccomandazioni per i passeggeri

In questo contesto di difficoltà, l’aeroporto ha fornito alcune raccomandazioni per aiutare i passeggeri a gestire al meglio la situazione. È fondamentale che i viaggiatori controllino con attenzione le informazioni sui propri voli e seguano le indicazioni della compagnia aerea. L’invito è a non recarsi all’aeroporto se non si ha la certezza della partenza, per evitare ulteriori complicazioni.

I problemi tecnici che hanno colpito l’aeroporto di Bruxelles sono un esempio di come eventi imprevisti possano influenzare il trasporto aereo, creando disagi significativi per i passeggeri. Con la mobilitazione del personale e l’implementazione di misure straordinarie, le autorità competenti stanno cercando di garantire la sicurezza e il comfort dei viaggiatori, mentre si attende il ripristino della normale operatività.

×