Bocce: l’Italia conquista la medaglia d’oro nella Petanque ai mondiali di Roma

Egidio Luigi

Settembre 21, 2025

L’Italia della pétanque ha riconquistato il prestigioso titolo mondiale, aggiudicandosi una medaglia d’oro nell’Individuale maschile. Questo trionfo è avvenuto durante i Campionati del Mondo di pétanque, svoltisi dal 10 al 12 ottobre 2025, presso l’area del Galoppatoio di Villa Borghese a Roma. La nazionale italiana, sotto la guida dei commissari tecnici Mosè Nassa e Riccardo Capaccioni, insieme al capo delegazione Moreno Rosati, ha celebrato un nuovo successo, confermando la propria forza a livello internazionale.

Nella finale, il pluricampione Diego Rizzi, originario di Bordighera e classe 1994, ha superato il malgascio Joseph Ramnointiara con un punteggio di 13-8, portando a casa un oro storico per l’Italia nell’individuale. Rizzi, che ha già dimostrato il suo valore in diverse competizioni, ha precedentemente vinto in semifinale contro l’olandese Kees Koogje, con un punteggio di 13-11, dimostrando grande abilità e determinazione.

Il bronzo della coppia maschile

Un altro importante riconoscimento per l’Italia è arrivato dalla coppia maschile formata da Alessio Cocciolo e Diego Rizzi, che ha conquistato la medaglia di bronzo. Questo risultato evidenzia la solidità e il talento della squadra italiana, che si è distinta in un contesto internazionale altamente competitivo.

Le parole del presidente della FIB

Il presidente della Federazione Italiana Bocce (FIB), Roberto Favre, ha espresso la sua soddisfazione per il trionfo di Rizzi: “Un’emozione indescrivibile. Diego Rizzi conquista il primo, storico oro mondiale nell’individuale per l’Italia. Per me, alla mia prima manifestazione ufficiale da Presidente FIB, è un esordio davvero speciale che mi riempie di orgoglio e gioia. Per Diego si tratta del terzo titolo mondiale senior, il quinto in assoluto contando anche i due ottenuti da Under 18: un campione straordinario che scrive un’altra pagina di storia della nostra pétanque“.

L’evento è stato organizzato dalla federazione italiana bocce, con il supporto dei ministeri dello Sport e dell’Ambiente, della Regione Lazio e di Roma Capitale, dimostrando l’importanza di unire le forze per promuovere lo sport e i suoi valori.

×