Zelensky: ‘Tre morti dopo attacco con 40 missili e 580 droni in Ucraina’

Egidio Luigi

Settembre 20, 2025

La Russia ha effettuato un attacco massiccio contro l’Ucraina, lanciando 40 missili e circa 580 droni, provocando la morte di tre persone e ferendo diverse decine di civili. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha denunciato l’azione come parte di una strategia mirata a seminare il terrore tra la popolazione e a distruggere le infrastrutture del Paese. In un messaggio sui social media, Zelensky ha esortato gli alleati di Kiev a intensificare il supporto, chiedendo ulteriori sistemi di difesa aerea e nuove sanzioni contro Mosca.

Dettagli dell’attacco aereo

Nella notte del 28 gennaio 2025, i media di Kiev hanno riportato notizie di un attacco aereo su larga scala da parte della Russia, con allerta antiaerea attivata in tutto il territorio ucraino. Le esplosioni si sono verificate in diverse città, tra cui Pavlohrad, Mykolaiv e Dnipro. L’Aeronautica militare ucraina ha confermato l’avvistamento di numerosi droni e missili che sorvolavano i cieli ucraini durante l’operazione. Al momento, non sono disponibili dettagli sui danni o sulle vittime causate dall’attacco, ma la situazione rimane critica.

Le reazioni e le conseguenze

In risposta agli eventi della notte, diversi canali Telegram russi hanno riportato che droni ucraini avrebbero colpito una raffineria di petrolio situata a Saratov, nella regione omonima. Il governatore Roman Busargin ha confermato che un edificio residenziale nella città è stato danneggiato, con una persona ferita a causa dell’attacco. Questo scambio di colpi tra le forze russe e ucraine evidenzia l’intensificarsi del conflitto e la precarietà della situazione nella regione, con entrambe le parti che continuano a colpirsi reciprocamente.

Le tensioni tra Russia e Ucraina rimangono elevate, con la comunità internazionale che osserva con preoccupazione l’evoluzione degli eventi. La richiesta di Zelensky per un aumento del supporto militare da parte degli alleati sottolinea la necessità di rafforzare le difese ucraine in un contesto di crescente aggressività da parte della Russia. L’attenzione è ora rivolta a come reagiranno le potenze occidentali e quali misure saranno adottate per affrontare questa escalation.

×