Il panorama della cura personale maschile sta vivendo una significativa evoluzione. Nel 2025, gli uomini non si limitano più solo a prodotti come il bagnoschiuma, lo shampoo e il balsamo 3 in 1, ma mostrano un crescente interesse per la salute dei propri capelli e del cuoio capelluto. Questo cambiamento è evidente anche sui social media, dove influencer e appassionati di bellezza condividono consigli e suggerimenti, mescolando ironia e serietà.
L’importanza della lunghezza e della cura
Davide Lantini, titolare del salone Franck Provost in Corso Venezia a Milano, ha recentemente commentato questa trasformazione in occasione della Milano Beauty Week. Secondo Lantini, una delle principali differenze tra uomini e donne riguarda la lunghezza dei capelli. “Gli uomini tendono a portare i capelli più corti, il che aiuta a mantenerli sani, poiché vengono tagliati con maggiore frequenza”, ha spiegato. Tuttavia, esiste anche una certa pigrizia maschile quando si tratta di prendersi cura delle lunghezze e delle punte, specialmente quando i capelli si allungano.
Lantini ha evidenziato che gli uomini commettono errori soprattutto quando hanno capelli lunghi, che necessitano di cure specifiche. “Con l’inquinamento a Milano, molti stanno diventando più consapevoli della pulizia della cute e scelgono shampoo delicati“, ha aggiunto. Nonostante ciò, la mancanza di attenzione per le punte e le lunghezze rimane un problema. Piccole pratiche, come l’uso di uno spray districante dopo lo shampoo, possono fare una grande differenza.
Consigli pratici per la cura dei capelli
Lantini ha suggerito che i prodotti come gli spray rimangono sul capello e offrono una protezione maggiore rispetto ai balsami o alle creme, spesso più indicati per capelli trattati. “È raro trovare uomini con capelli in condizioni irrecuperabili, una situazione più comune tra le donne, che spesso colorano i capelli senza tagliarli regolarmente”, ha osservato il parrucchiere.
Per migliorare la salute dei capelli, Lantini consiglia di effettuare un’analisi dei capelli da un professionista di fiducia, per identificare i prodotti più adatti. Per chi usa shampoo quotidianamente, è preferibile optare per formule delicate. Per i capelli ricci o crespi, una semplice idratazione occasionale può bastare.
Frequenza di lavaggio e routine ideale
La frequenza con cui lavare i capelli è un argomento dibattuto. Lantini suggerisce di lavare i capelli meno frequentemente per evitare di stressarli. “Se si lavano troppo spesso, i capelli tendono a sporcarsi più rapidamente, poiché si abituano a essere sempre puliti”, ha affermato. L’ideale sarebbe un lavaggio ogni due o tre giorni, con la possibilità di utilizzare shampoo a secco per i giorni intermedi.
La cura dei capelli maschili sta subendo un cambiamento significativo, portando a una maggiore consapevolezza e attenzione verso la salute del cuoio capelluto e della chioma. Con semplici accorgimenti e l’uso di prodotti adeguati, gli uomini possono migliorare la qualità dei loro capelli e adottare una routine di bellezza più consapevole.