Studenti diventano testimonial universitari su maxi-schermi in città

Egidio Luigi

Settembre 20, 2025

Da tempo le università si avvalgono dei propri studenti, non solo quelli più brillanti, per promuovere la propria immagine attraverso vari canali, dai media tradizionali alle piattaforme digitali. Tuttavia, un’iniziativa innovativa sta per prendere vita a Roma, dove per la prima volta i volti degli studenti saranno proiettati su schermi giganti in strada. L’evento inaugurale è previsto per giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 19:00 alle 20:00, in Piazza Risorgimento.

Un’idea innovativa di unitelmasapienza

L’idea è stata sviluppata dall’UnitelmaSapienza, un’università telematica che ha deciso di portare la propria comunicazione a un livello più visibile e coinvolgente. Durante l’evento, i passanti avranno l’opportunità di vedere immagini di studenti universitari che condivideranno le proprie fotografie legate alla vita accademica, come momenti di studio, esami e celebrazioni di laurea. Gli studenti potranno caricare le loro immagini attraverso la piattaforma Selfiestreet, che sarà utilizzata gratuitamente per questa iniziativa.

Un modo nuovo per coinvolgere la comunità

L’evento rappresenta un modo nuovo e dinamico per coinvolgere la comunità e mostrare la vita universitaria in un contesto pubblico. Attraverso questa proiezione, l’UnitelmaSapienza intende non solo promuovere la propria offerta formativa, ma anche creare un senso di appartenenza tra gli studenti e la cittadinanza. Con l’uso di maxischermi, l’università si propone di raggiungere un pubblico più ampio, invitando le persone a riflettere sull’importanza dell’istruzione e dell’impegno accademico.

Un passo significativo nella comunicazione universitaria

Questa iniziativa segna un passo significativo nella comunicazione delle università, dimostrando come le nuove tecnologie possano essere utilizzate per avvicinare le istituzioni educative alla società e per celebrare il percorso di apprendimento degli studenti.

×