Non solo vita da cani: la beauty routine dedicata agli amici a quattro zampe

Marianna Perrone

Settembre 20, 2025

La vita dei cani si è evoluta, e oggi i nostri amici a quattro zampe non si limitano più a correre nei parchi, ma seguono anche una vera e propria beauty routine. Durante la Milano Beauty Week, che si è svolta nel 2025, gli esperti del ‘Beauty Cube’ di Quattrozampe in Fiera hanno dedicato la giornata alla toelettatura dei cani, attirando l’attenzione di passanti incuriositi che si sono fermati a osservare le varie attività, immortalando momenti con foto e video.

Importanza del benessere e dell’igiene

Sara Piperis, store manager di Jackobs Beauty Pet, ha spiegato all’ANSA l’importanza del benessere e dell’igiene dei cani. “Il nostro obiettivo è insegnare ai ‘pet parents’ come prendersi cura dei loro animali nella vita quotidiana”, ha affermato. Ma cosa implica realmente una beauty routine per un cane? Chiara Luppi, una delle toelettatrici presenti, ha chiarito che le operazioni sono simili a quelle umane. “È fondamentale pulire orecchie, occhi e denti, oltre a spazzolare il pelo con strumenti adeguati”, ha detto, sottolineando l’importanza di usare pettini specifici, soprattutto per i cani a pelo lungo.

Cura delle zampe e stato d’animo

Un altro aspetto essenziale è la cura delle zampe, che richiede l’uso di balsami idratanti, spray per sciogliere i nodi e oli protettivi dai raggi UV. Luppi ha sottolineato che questi sono dettagli piccoli ma cruciali per la salute dei cani. Allo stesso modo, i cani possono sentirsi ansiosi durante le sessioni di toelettatura. “È importante comprendere il loro stato d’animo”, ha aggiunto Piperis, “dobbiamo essere in grado di percepire se provano disagio e come possiamo aiutarli a rilassarsi“.

Richieste curiose dei padroni

Le richieste dei padroni possono risultare a volte curiose. Luppi ha raccontato di alcuni clienti che hanno chiesto di “colorare il cane”, un desiderio che ha suscitato risate. “Alcuni vogliono persino una tinta, come se dovessero coprire i capelli bianchi“, ha spiegato, precisando che in Italia è illegale e non è possibile accontentare tali richieste, nemmeno utilizzando coloranti alimentari. Ci sono anche casi in cui i proprietari presentano foto di tagli desiderati, ma a volte il cane non è compatibile con il look richiesto. “Un po’ come se una persona con capelli cortissimi chiedesse delle treccine“, ha commentato Luppi, che ha aggiunto la necessità di spiegare ai clienti che i tagli devono essere adatti alla razza e alla condizione del cane.

Evoluzione della cura degli animali domestici

La Milano Beauty Week ha quindi messo in luce l’evoluzione della cura degli animali domestici, evidenziando come i cani oggi siano considerati parte della famiglia, meritevoli di attenzioni e trattamenti speciali.

×