Le unghie, con le loro forme lunghe, colorate e decorate, rappresentano un modo per esprimere la propria personalità. Nel 2025, il mondo della nail art ha superato i confini del tradizionale smalto rosso o rosa, come dimostra il lavoro di Isabella Franchi, una nota nail artist che ha conquistato il pubblico sui social con la sua pagina Unghiedellamadonna. Durante una masterclass tenutasi a Milano, in occasione della Milano Beauty Week, Franchi ha condiviso la sua visione su come le unghie possano raccontare molto di noi.
Il significato delle unghie nella comunicazione personale
Isabella Franchi sottolinea che le mani sono il nostro biglietto da visita. Quando ci presentiamo, sono le prime a entrare in contatto con gli altri. “Le mani sono fondamentali per gesticolare”, afferma l’artista. “La scelta di come portare le unghie riflette la nostra attenzione ai dettagli e il desiderio di esprimere la nostra personalità. Anche chi decide di non curarle, comunica un messaggio: una volontà di distaccarsi dai trend attuali”. Franchi aggiunge che le unghie possono rivelare anche il tipo di lavoro che svolgiamo, poiché non tutti possono permettersi di avere unghie lunghe e curate.
Unghie come espressione di carattere e stile
Secondo la nail artist, le unghie curate possono essere considerate un’arma di seduzione, ma possono anche suggerire superficialità. “Io ho un’anima un po’ dark”, confida Franchi, “e per gli eventi scelgo sempre unghie nere, anche se nel mio profilo mi piace usare colori vivaci per gli altri”. Durante la masterclass, le sue unghie scure hanno attirato l’attenzione, dimostrando come le scelte estetiche possano variare a seconda del contesto e dell’umore.
Le tendenze della nail art nel 2025
Franchi osserva che attualmente il trend predominante è rappresentato dalle nail art 3D, caratterizzate da disegni più strutturati e tridimensionali, originari della Corea. Queste tendenze stanno rapidamente guadagnando popolarità in Europa e in Italia, e l’artista le incorpora frequentemente nelle sue creazioni. “Adoro queste tecniche”, afferma, “e trovo ispirazione nell’estetica asiatica, che predilige unghie corte, una scelta che io stessa preferisco”.
Le preferenze delle diverse generazioni
Nonostante la crescente popolarità delle unghie corte, Franchi osserva che i più giovani tendono ancora ad avvicinarsi a unghie più lunghe e audaci. “In età adulta, molte persone scelgono unghie corte e curate per motivi pratici”, spiega. Tuttavia, non mancano richieste eccentriche. “Nel mio lavoro con la moda, spesso mi chiedono di realizzare strutture architettoniche o miniature di cibi sulle unghie”, sorride Franchi, evidenziando come queste richieste rendano il suo lavoro stimolante e divertente.