Falsa guida turistica operava al Pantheon: scatta la denuncia

Egidio Luigi

Settembre 20, 2025

Un uomo di 36 anni, originario dell’Italia, è stato denunciato dalla Polizia Locale per esercitare la professione di guida turistica con un titolo falso. L’episodio si è verificato nel centro di Roma, precisamente nella zona del Pantheon, dove la pattuglia del I Gruppo Centro era impegnata in un servizio di vigilanza.

Controllo della polizia locale

Durante il controllo, gli agenti hanno notato l’uomo alla guida di una golf car, accompagnato da un gruppo di turisti. Stava fornendo loro informazioni sui vari aspetti storici, artistici e monumentali della capitale. I poliziotti, insospettiti, hanno deciso di approfondire la situazione avviando accertamenti sui documenti in possesso del conducente.

Verifiche sui documenti

L’individuo ha presentato un tesserino di abilitazione alla professione di guida turistica che, a una prima analisi, sembrava regolare. Tuttavia, ulteriori verifiche hanno rivelato che il documento era in realtà falso. Questo ha portato gli agenti a condurre l’uomo presso gli uffici di via della Greca per ulteriori controlli.

Possesso di sostanze stupefacenti

Durante l’ispezione, è emerso che il 36enne era anche in possesso di sostanza stupefacente, nello specifico MDMA, comunemente nota come ecstasy. La sostanza è stata immediatamente sequestrata dalle forze dell’ordine.

Denuncia e sanzioni

Al termine delle indagini, l’uomo è stato denunciato per falso materiale e per esercizio abusivo della professione di guida turistica, con una sanzione pecuniaria di 4.000 euro. Inoltre, la sua patente di guida è stata ritirata e il caso è stato segnalato al Prefetto, poiché l’individuo era stato trovato in possesso di droga per uso personale.

Impegno della polizia locale

Questa operazione evidenzia l’impegno della Polizia Locale di Roma nel contrastare attività illecite nel settore turistico e garantire la sicurezza dei visitatori.

×