Donald Trump lancia la ‘gold card’: il visto d’oro ha un costo di un milione

Egidio Luigi

Settembre 20, 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente firmato un ordine esecutivo che introduce una nuova iniziativa per facilitare l’immigrazione nel paese. Questa misura, nota come “gold card“, offre un’opzione costosa ma veloce per gli stranieri che desiderano ottenere un permesso di soggiorno e lavoro negli Stati Uniti.

Dettagli dell’ordine esecutivo

Il 20 settembre 2025, a New York, il presidente Trump ha annunciato l’implementazione di una “gold card” dal valore di un milione di dollari, che mira a creare un percorso accelerato per gli immigrati. Secondo le dichiarazioni rilasciate durante la presentazione, il presidente ha affermato che questa iniziativa rappresenterà un “enorme successo” per il paese. L’obiettivo principale è attrarre individui di successo, che potrebbero contribuire all’economia americana. Trump ha sottolineato che il costo per ottenere questo permesso sarà un’alternativa più sicura e controllata rispetto all’attraversamento illegale del confine.

Inoltre, il presidente ha specificato che nel caso in cui un richiedente sia sponsorizzato da un’azienda, il costo della gold card aumenterà a due milioni di dollari. Questa strategia sembra mirare a incentivare investimenti significativi da parte di professionisti e imprenditori stranieri, rendendo l’America un’opzione allettante per coloro che hanno risorse economiche da investire.

Implicazioni economiche e sociali

L’introduzione della “gold card” potrebbe avere diverse ripercussioni sull’economia statunitense. Da un lato, l’arrivo di individui benestanti potrebbe portare a un aumento degli investimenti e a una crescita economica, mentre dall’altro potrebbe suscitare preoccupazioni tra i cittadini americani riguardo all’accessibilità e all’equità del sistema di immigrazione.

Il presidente Trump ha enfatizzato che la misura non solo mira a facilitare l’ingresso di nuovi immigrati, ma anche a garantire che questi contribuiscano in modo significativo all’economia. Tuttavia, la proposta ha sollevato interrogativi su come verranno gestiti i diritti dei lavoratori e l’impatto sulle comunità locali.

In un contesto in cui il dibattito sull’immigrazione è sempre acceso, la “gold card” rappresenta un tentativo di rispondere a esigenze economiche, ma potrebbe anche intensificare le divisioni politiche e sociali all’interno del paese. Le reazioni a questa iniziativa sono attese con interesse, poiché potrebbero influenzare le politiche future e la percezione pubblica dell’immigrazione negli Stati Uniti.

L’ordine esecutivo di Trump, con la sua proposta controversa, si inserisce in un panorama politico complesso, dove le scelte riguardanti l’immigrazione continuano a essere un tema centrale nel dibattito nazionale.

×