Il regista americano Tim Burton e l’attrice italiana Monica Bellucci hanno ufficializzato la loro separazione tramite una dichiarazione inviata all’agenzia di stampa Afp. “È con grande rispetto e affetto reciproco che abbiamo deciso di separarci”, hanno comunicato le due celebrità , segnando la fine di una relazione che ha catturato l’attenzione dei media.
L’incontro tra burton e bellucci
L’incontro tra Burton e Bellucci risale al Festival Lumière di Lione, tenutosi nell’ottobre 2022. In quell’occasione, l’attrice, originaria di Città di Castello, ha consegnato al regista il Premio Lumière alla carriera. Da quel momento, i due hanno avviato una relazione che ha portato a una fruttuosa collaborazione artistica. Nel 2024, hanno presentato insieme il film “Beetlejuice Beetlejuice” alla Mostra del Cinema di Venezia. Questo lungometraggio rappresenta il sequel della celebre commedia macabra “Beetlejuice – Spiritello porcello“, diretta da Burton nel 1988.
Il successo di beetlejuice beetlejuice
In “Beetlejuice Beetlejuice“, Monica Bellucci interpreta il ruolo di Delores, una creatura malvagia simile a Frankenstein, determinata a vendicarsi del suo ex marito Beetlejuice, interpretato da Michael Keaton. Il film ha riscosso un notevole successo al botteghino nordamericano, incassando quasi 300 milioni di dollari, dimostrando così l’abilità di Burton di attrarre il pubblico con le sue opere uniche e originali.
Un capitolo importante per burton e bellucci
La separazione tra Tim Burton e Monica Bellucci segna un capitolo importante nelle loro vite personali e professionali, lasciando i fan in attesa di scoprire come evolveranno le loro carriere e se ci saranno ulteriori collaborazioni in futuro.