Un forte terremoto ha scosso la provincia di Papua, in Indonesia, il 15 gennaio 2025. L’evento sismico, registrato con una magnitudo di 6.1, ha avuto il suo epicentro a circa 28 chilometri a sud della città di Nabire, come confermato dall’Us Geological Survey.
Danni ingenti a infrastrutture pubbliche
Abdul Muhari, portavoce dell’Agenzia nazionale per la mitigazione dei disastri, ha dichiarato che il terremoto ha causato significativi danni a diverse strutture pubbliche. Tra i danni segnalati ci sono vetri rotti in un aeroporto locale e soffitti crollati in un ufficio regionale. Inoltre, è stato riportato un ponte danneggiato e interruzioni nei servizi di energia elettrica e telecomunicazioni, creando disagi per i residenti della zona.
Situazione attuale e misure di emergenza
Le autorità indonesiane stanno monitorando attentamente la situazione. Nonostante i danni alle infrastrutture, fino ad ora non sono state segnalate vittime. Le operazioni di soccorso e verifica dei danni sono in corso, mentre i funzionari locali stanno lavorando per ripristinare i servizi essenziali e garantire la sicurezza della popolazione. La risposta delle autorità è fondamentale per affrontare le conseguenze di questo evento sismico e valutare l’impatto complessivo sulla comunità colpita.