Parroco di Gaza: “La morte e i bombardamenti dominano la situazione”

Marianna Perrone

Settembre 19, 2025

Il 19 settembre 2025, alle ore 11:30, il Duomo di Napoli ha ospitato un momento toccante per la comunità locale, con la trasmissione di un videomessaggio del parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli. Il messaggio, trasmesso prima dell’inizio delle celebrazioni in onore di San Gennaro, ha messo in evidenza la drammatica situazione che attualmente affligge la Striscia di Gaza.

La crisi umanitaria in corso

La crisi umanitaria in corso è al centro delle preoccupazioni di padre Romanelli, che ha descritto la situazione come “molto grave”. Nel suo appello, il sacerdote ha sottolineato come i bombardamenti incessanti continuino a mietere vittime innocenti, con un numero allarmante di oltre 18mila bambini tra i deceduti. La guerra ha portato con sé non solo la morte, ma ha anche privato gli ostaggi della loro libertà, mentre i feriti e gli ammalati si trovano in condizioni disperate a causa della mancanza di cure negli ospedali.

Il messaggio di padre Romanelli

Il messaggio di padre Romanelli è stato introdotto da un emozionato cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, che ha voluto dare voce a questa tragica realtà, richiamando l’attenzione dei fedeli sulla necessità di solidarietà e supporto per chi sta vivendo una situazione di conflitto e sofferenza. La celebrazione di San Gennaro, un momento di festa per la città, ha assunto un significato profondo, diventando un’occasione per riflettere sulle sofferenze di chi è lontano e in difficoltà.

L’importanza della solidarietà

L’intervento di padre Romanelli ha colpito profondamente i presenti, sottolineando l’importanza di non dimenticare le vittime di conflitti lontani e di mantenere viva la speranza di un futuro migliore. La comunità napoletana ha risposto con un forte senso di empatia, dimostrando che la fede e la solidarietà possono unire anche in tempi di crisi.

Un richiamo all’azione

La trasmissione del videomessaggio ha rappresentato un momento di riflessione e un richiamo all’azione per tutti coloro che desiderano contribuire alla causa della pace e della giustizia. La voce di padre Romanelli, che parla dalla Striscia di Gaza, è un monito che invita a non chiudere gli occhi di fronte alla sofferenza umana, ma a cercare di fare la propria parte per aiutare chi si trova in difficoltà.

×