Minore: il festival di Italia Nostra dedicato alla valorizzazione dei beni culturali

Marianna Perrone

Settembre 19, 2025

Monticiano, un comune situato nella provincia di Siena, è attualmente il palcoscenico del festival Minore, un evento organizzato da Italia Nostra, dedicato alla valorizzazione dei beni culturali e delle comunità legate al patrimonio. La manifestazione, che ha preso il via il 14 aprile 2025, si protrarrà fino a domenica, offrendo un ricco programma di attività.

Il festival e il sito archeologico

Il festival si svolge nei pressi del famoso sito archeologico di Bagni di Petriolo, un luogo su cui Italia Nostra sta lavorando da oltre dieci anni per il suo restauro e la sua promozione. Questo sito sarà presto accessibile al pubblico, contribuendo così a un maggiore apprezzamento delle risorse culturali locali. Tra le attività proposte durante il festival ci sono visite guidate, passeggiate, trekking, workshop artistici, concerti, spettacoli e incontri. L’obiettivo è quello di far scoprire al pubblico le ricchezze meno conosciute ma profondamente rappresentative del territorio, promuovendo un modello di valorizzazione sostenibile e condivisa, in linea con i principi della Convenzione di Faro e delle Comunità patrimoniali.

Le parole di Edoardo Croci

Edoardo Croci, presidente di Italia Nostra, ha dichiarato: “Con il festival Minore vogliamo restituire visibilità e valore ai beni culturali più nascosti. L’intento è quello di riscoprirli e garantirne la cura nel tempo, attraverso l’istituzione di comunità patrimoniali che comprendano amministrazioni pubbliche, enti del terzo settore e altri soggetti”. Questo festival si inserisce nel contesto delle celebrazioni per i settant’anni di Italia Nostra, sottolineando l’importanza della missione dell’associazione nella salvaguardia del patrimonio culturale, naturale e paesaggistico.

Un’opportunità per i visitatori

La manifestazione rappresenta quindi un’opportunità unica per i visitatori di immergersi nella cultura locale, scoprendo aspetti meno noti ma di grande valore, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

×