La Terrazza Phigyspace di Roma ha ospitato il 15 maggio 2025 un evento di grande impatto sociale: l’aperitivo solidale intitolato “Mani che creano, cuori che donano”. La manifestazione ha visto come protagoniste le maglie autografate di alcuni calciatori della Nazionale italiana, tra cui Mateo Retegui, Sandro Tonali, Niccolò Rovella e Gianluca Masini. Questi cimeli sportivi sono stati messi in palio attraverso una riffa, il cui ricavato andrà a sostenere la Onlus Marafiki.
Obiettivi della onlus marafiki
La Onlus Marafiki ha come obiettivo principale quello di offrire un futuro migliore ai bambini orfani e abbandonati dell’isola di Marafiki, situata in Kenya. La raccolta fondi ha coinvolto diversi artigiani locali, i cui contributi rappresentano un tassello fondamentale per la realizzazione di una nursery. Questo progetto mira a completare le strutture già esistenti, come scuole, refettori e alloggi, per garantire un ambiente sicuro e stimolante ai piccoli kenioti.
Partecipazione e sostegno
Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, ha partecipato attivamente all’iniziativa, dimostrando il suo costante sostegno a progetti di solidarietà come questo. La presenza di numerosi ospiti ha arricchito ulteriormente l’evento, creando un’atmosfera di condivisione e impegno verso una causa fondamentale.
Impatto sociale dell’evento
La manifestazione non solo ha offerto un’opportunità per raccogliere fondi, ma ha anche sensibilizzato il pubblico riguardo alle difficoltà che affrontano i bambini in situazioni di vulnerabilità . La Terrazza Phigyspace si è trasformata in un luogo di incontro e solidarietà , dove l’amore per il calcio si è unito all’impegno sociale, dimostrando che anche un piccolo gesto può contribuire a cambiare la vita di molti.