Fabio Barone, noto pilota romano, ha recentemente compiuto un’impresa straordinaria a bordo della sua Ferrari SF90 Stradale. L’evento si è svolto il 19 settembre 2025 sulla Nave Trieste della Marina Militare Italiana, ancorata nel porto di Civitavecchia. Barone ha raggiunto la velocità di 164 km/h, superando il suo stesso record stabilito l’anno precedente.
Un evento di grande attenzione
L’azione si è svolta in un contesto di grande attenzione, non solo per la velocità raggiunta, ma anche per il valore simbolico della nave, che rappresenta la potenza e la tecnologia della Marina Militare. Questo evento ha attirato l’interesse di appassionati di motori e di pubblico in generale, che ha potuto assistere a una dimostrazione di abilità e coraggio.
Importanza della sicurezza e della preparazione
L’impresa di Barone non è stata solo una questione di velocità, ma ha anche sottolineato l’importanza della sicurezza e della preparazione. Infatti, il pilota ha dovuto affrontare diverse sfide, dalla gestione della potenza del veicolo alla navigazione in un ambiente non convenzionale come il ponte di una nave. La sua preparazione e la sua esperienza nel settore hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo dell’impresa.
Un nuovo record significativo
Il record precedente, stabilito da Barone nel Sud Italia, era di 152 km/h e rappresentava già un traguardo significativo. La nuova impresa non solo ha dimostrato le capacità del pilota, ma ha anche messo in evidenza le potenzialità della Ferrari SF90 Stradale, un veicolo che combina prestazioni elevate con tecnologia all’avanguardia.
Entusiasmo tra gli appassionati
La sfida di Barone ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati di motori e ha portato l’attenzione su eventi simili, dove la velocità e la tecnica si uniscono in un’unica esperienza. L’abilità di Barone nel manovrare un’auto di alta gamma in un contesto così particolare ha reso l’evento memorabile, consolidando la sua reputazione nel mondo delle corse e delle sfide automobilistiche.
Un’ispirazione per una nuova generazione
Con questo nuovo record, Fabio Barone continua a dimostrare che la passione per la velocità e l’innovazione possono portare a risultati straordinari, ispirando una nuova generazione di piloti e appassionati di motori.