Dodici opere d’arte, di cui undici realizzate da Cy Twombly e una di Pablo Picasso, entrano a far parte della collezione permanente della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, grazie a una generosa donazione della Cy Twombly Foundation. L’evento è stato ufficialmente comunicato il 20 settembre 2025, data in cui le opere sono state messe in esposizione al pubblico.
Dettagli della donazione
La donazione non si limita solo alle opere d’arte, ma include anche un importante investimento per la riqualificazione del laboratorio di restauro della galleria. Inoltre, verrà finanziato un corso post lauream internazionale dedicato alla conservazione delle opere d’arte contemporanea su carta, entrambi intitolati a Cy Twombly. Questo progetto rappresenta un passo significativo per la galleria, che si conferma come un centro d’eccellenza per l’arte contemporanea a livello internazionale.
Valore della donazione
Il valore totale della donazione è stimato in 42,5 milioni di dollari, un gesto che segna un momento cruciale nella storia recente della galleria. Con questa iniziativa, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea si afferma come il principale polo italiano per la conoscenza e la valorizzazione dell’opera di Cy Twombly, nonché un centro innovativo nel campo della conservazione e della formazione artistica.
Commenti ufficiali
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha descritto la donazione come “un gesto di grande valore culturale e simbolico”, evidenziando l’importanza della scelta della fondazione americana di investire nel futuro di un museo nazionale. Questo atto rappresenta un segno di fiducia e riconoscimento del ruolo istituzionale del Ministero della Cultura.
Riflessioni della direttrice
La direttrice della galleria, Cristina Mazzantini, ha sottolineato come questa donazione riaffermi la vocazione storica della galleria come “museo del presente”. La Cy Twombly Foundation ha scelto di donare opere che documentano un periodo cruciale della carriera dell’artista, durante il quale visse a lungo in Italia, lasciandosi ispirare dalla cultura mediterranea.
La visione del presidente della fondazione
Il presidente della fondazione, Nicola Del Roscio, ha spiegato che Roma, con la sua architettura, musica, cinema e paesaggio, ha rappresentato per Twombly una fonte inesauribile di ispirazione. Per questo motivo, è stato naturale per la fondazione decidere che queste opere trovassero casa nella galleria romana.