Usa, il programma di Jimmy Kimmel sospeso dopo le dichiarazioni su Kirk

Egidio Luigi

Settembre 18, 2025

Lo show televisivo ‘Jimmy Kimmel Live’, condotto dal noto comico e presentatore Jimmy Kimmel, subirà una sospensione immediata sulle reti Abc e per un “prevedibile futuro”. La notizia è stata riportata dai media americani, che citano fonti di Nexstar e Abc.

Reazioni politiche e commenti di Kimmel

Durante l’episodio andato in onda lunedì 3 marzo 2025, Kimmel ha commentato le reazioni politiche riguardanti un recente omicidio, affermando: “Abbiamo raggiunto nuovi minimi durante il fine settimana con i Maga che hanno cercato di caratterizzare il ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro e hanno fatto di tutto per ottenere punti politici su questo”. Le sue parole hanno suscitato una forte reazione.

Decisione della Walt Disney Company

La Walt Disney Company, proprietaria di Abc, ha deciso di sospendere il programma di Kimmel a tempo indeterminato. Questa decisione è stata presa in seguito alle minacce espresse dal presidente della Federal Communications Commission (Fcc), Brendan Carr, il quale, durante un podcast, ha menzionato possibili azioni legali contro Disney e Abc a causa dei commenti del conduttore.

Relazione conflittuale con Donald Trump

Kimmel ha da tempo una relazione conflittuale con il presidente americano Donald Trump. In passato, quando Stephen Colbert aveva annunciato la chiusura del suo show, Trump aveva dichiarato: “Si dice che Jimmy Kimmel sarà il prossimo ad andare via dalla lotteria del Late Night e poi Fallon“. Inoltre, Abc ha recentemente raggiunto un accordo di 15 milioni di dollari in una causa con Trump, il quale aveva accusato la rete e il giornalista George Stephanopoulos di diffamazione.

Tensioni tra televisione e politica

La situazione attuale mette in evidenza le tensioni tra il mondo della televisione e la politica, evidenziando come le parole di un conduttore possano avere conseguenze significative nel panorama mediatico contemporaneo.

×