Usa e Gb, Trump e Starmer siglano accordo tecnologico per l’IA: “Uniti per il futuro”

Marianna Perrone

Settembre 18, 2025

Nella giornata del 3 maggio 2025, il viaggio di Donald Trump in Gran Bretagna continua con eventi significativi. Dopo una cerimonia di benvenuto caratterizzata da un picchetto d’onore e da un banchetto di Stato organizzati da Re Carlo presso il Castello di Windsor, il presidente statunitense incontra Keir Starmer, leader del Partito Laburista britannico.

Dettagli degli accordi economici

Durante la conferenza stampa tenutasi a Londra, Starmer ha illustrato i dettagli degli accordi economici bilaterali tra i due paesi, sottolineando che questi porteranno a un record di investimenti reciproci. Il valore totale degli investimenti è stimato in 250 miliardi di sterline, un segnale forte della solidità dei legami tra le due nazioni. “Abbiamo un legame indissolubile”, ha dichiarato Trump, evidenziando l’importanza della relazione tra il Regno Unito e gli Stati Uniti.

Nuovo accordo nei settori chiave

Il presidente ha aggiunto che un nuovo accordo riguarderà i settori della scienza, della tecnologia e dell’energia, con l’obiettivo di creare sinergie tra il settore privato, quello accademico e l’industria. In particolare, ha fatto riferimento all’importanza dell’intelligenza artificiale, un campo in rapida espansione che richiede una cooperazione internazionale per garantire la leadership globale. “Questo consentirà alle nostre nazioni di essere alla guida dell’innovazione”, ha affermato Trump.

Cooperazione nell’energia nucleare

Inoltre, il presidente ha sottolineato che la nuova cooperazione si estenderà anche all’energia nucleare, un settore cruciale per il futuro delle tecnologie emergenti. “Questo accordo aiuterà la nostra alleanza a dominare anche il futuro dell’intelligenza artificiale”, ha concluso, evidenziando come l’energia sia fondamentale per sostenere tali sviluppi.

Opportunità di rafforzamento delle relazioni

Questa visita di Donald Trump in Gran Bretagna si sta rivelando un’importante opportunità per rafforzare le relazioni tra i due paesi, con un focus particolare su innovazione e investimenti strategici.

×