Trump in visita a Windsor: Carlo III lo riceve con un gesto regale

Marianna Perrone

Settembre 18, 2025

La visita di Stato nel Regno Unito ha rappresentato “uno dei più grandi onori della mia vita” per Donald Trump. Durante un sontuoso banchetto tenutosi al Castello di Windsor il 5 maggio 2025, il presidente americano ha espresso il suo apprezzamento per l’accoglienza ricevuta, sottolineando la sua gratitudine nei confronti del re Carlo III e della regina Camilla, che lo hanno ospitato insieme a sua moglie Melania.

Il legame speciale tra Stati Uniti e Regno Unito

Nel corso della cena, Trump ha condiviso il suo entusiasmo per l’evento, sedendo accanto a Carlo III e alla principessa Kate. Le sue parole hanno messo in evidenza il legame speciale tra gli Stati Uniti e il Regno Unito, un tema che ha trovato eco anche nel discorso del sovrano britannico. Carlo III ha affrontato questioni di rilevanza globale, sottolineando l’importanza della solidarietà tra alleati in un periodo in cui “la tirannia minaccia nuovamente l’Europa”. Il re ha ribadito il sostegno a favore dell’Ucraina, evidenziando come gli Stati Uniti e il Regno Unito lavorino insieme per scoraggiare l’aggressione e promuovere la pace.

Impegno per il cambiamento climatico

Il sovrano ha anche riconosciuto l’impegno di Trump nel cercare soluzioni a conflitti complessi, esprimendo apprezzamento per la sua dedizione. Carlo III ha poi accennato alla necessità di affrontare il cambiamento climatico, un tema che continua a essere centrale nelle discussioni politiche mondiali.

Un’importante opportunità diplomatica

Tra i 160 ospiti presenti alla cena, Melania Trump si trovava accanto alla regina Camilla e al principe William. L’evento ha rappresentato non solo un momento di convivialità, ma anche un’importante opportunità per rafforzare le relazioni diplomatiche tra le due nazioni. La cena ha messo in luce la storicità del legame tra il Regno Unito e gli Stati Uniti, in un contesto internazionale in continua evoluzione.

×