Sanae Takaichi, ex ministra degli Interni giapponese, ha ufficializzato la sua candidatura per la leadership del Partito Liberal-democratico (LDP), completando così il quadro dei principali contendenti per la successione del premier dimissionario Shigeru Ishiba. La 64enne, originaria di Nara, si colloca sulla destra del partito e aspira a diventare la prima donna a ricoprire la carica di premier in Giappone. Takaichi ha comunicato la sua intenzione al “consigliere supremo” e ex primo ministro Taro Aso, figura riconosciuta come il “kingmaker” della politica giapponese. Durante un incontro con i giornalisti, ha dichiarato: “Ciò che serve ora è una politica in grado di trasformare le nostre ansie sulla vita e sul futuro in speranza”.
Competizione per la leadership dell’LDP
La competizione per la leadership dellLDP, fissata per il 4 ottobre 2025, vedrà la partecipazione di cinque candidati, tra cui il ministro dell’agricoltura Shinjiro Koizumi, figlio dell’ex premier Junichiro Koizumi. Altri contendenti includono il capo del gabinetto Yoshimasa Hayashi, l’ex ministro degli Esteri Toshimitsu Motegi e l’ex ministro della Sicurezza economica Takayuki Kobayashi. La legislatura, che inizialmente avrebbe dovuto concludersi nel 2027, è stata anticipata a seguito delle dimissioni di Ishiba, il quale ha assunto la responsabilità della sconfitta elettorale subita nelle elezioni del 20 luglio scorso alla Camera dei Consiglieri. Questa sconfitta ha portato la coalizione di governo a perdere la maggioranza in entrambe le aule del Parlamento, un evento senza precedenti dalla fondazione del partito nel 1955.