Lo Zoo di Wuppertal, situato in Germania, ha comunicato con tristezza la morte del bonobo Mato. Nato il 23 dicembre 1963 nello Zoo di Francoforte, Mato aveva raggiunto l’età di 62 anni, rendendolo l’esemplare più anziano della sua specie, ben oltre l’aspettativa di vita naturale dei bonobi. Il primate risiedeva nello Zoo di Wuppertal dal 28 settembre 1988.
Decisione difficile per motivi di salute
Per motivi di salute, la direzione dello Zoo ha preso la difficile decisione di porre fine alla vita dell’animale. Mato era stato sottoposto a un’osservazione medica costante a causa di una grave artrosi all’anca che limitava progressivamente la sua mobilità. Ogni giorno riceveva antidolorifici e farmaci per gestire l’insufficienza cardiaca senile. Negli ultimi tempi, Mato aveva mostrato una significativa diminuzione dell’attività fisica, il che ha portato a un deterioramento della sua condizione generale.
Ultimo saluto e discendenti
Dopo la sua scomparsa, gli altri bonobo presenti nello zoo hanno avuto l’opportunità di osservare Mato per un’ultima volta. Attualmente, quattro dei suoi discendenti diretti continuano a vivere in diverse strutture zoologiche, tra cui gli zoo di Colonia, Berlino, Lipsia e Planckendael in Belgio.