Il Ministro dell’Energia del Brasile sollecita decisioni rapide sulle concessioni elettriche

Egidio Luigi

Settembre 18, 2025

Il ministro delle Miniere e dell’Energia del Brasile, Alexandre Silveira, ha recentemente espresso la necessità di accelerare il rinnovo delle concessioni per le società che gestiscono la distribuzione di energia elettrica. Durante una conferenza tenutasi a Brasilia il 15 marzo 2025, Silveira ha denunciato la lentezza della burocrazia e ha sottolineato l’importanza di trattare il tema in base a criteri tecnici piuttosto che politici.

Rinnovo delle concessioni e investimenti

Il rinnovo delle concessioni, secondo quanto affermato dal ministro, rappresenterebbe un’opportunità per attrarre investimenti significativi, stimati in 120 miliardi di reais, equivalente a circa 19,13 miliardi di euro, entro il 2030. Questi fondi saranno destinati alla modernizzazione del sistema elettrico nazionale e al miglioramento della qualità del servizio offerto ai cittadini.

Situazione attuale delle concessioni

Attualmente, solo la società EDP Espírito Santo, una holding brasiliana di proprietà portoghese, ha ricevuto la proroga delle concessioni. Le altre aziende del settore, invece, sono in attesa di un’approvazione definitiva che dovrebbe arrivare a seguito di un decreto ministeriale previsto per il 2024.

Prospettive future e criteri di qualità

Nel corso della stessa conferenza, Silveira ha anticipato la firma imminente del contratto con la concessionaria dello stato di Pernambuco. Ha inoltre ribadito che le aziende che riusciranno a rispettare i 17 nuovi criteri di qualità stabiliti dal ministero avranno diritto alla proroga automatica delle concessioni. Questo approccio mira a garantire un servizio di distribuzione elettrica più efficiente e allineato agli standard richiesti per il futuro energetico del Brasile.

×