Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha espresso forti critiche riguardo alla decisione di programmare il derby tra Lazio e Roma per le 12:30 di domenica, sottolineando che questa scelta rappresenta un fallimento da parte dello Stato. Durante la presentazione del Mondiale di Petanque a Roma, Onorato ha evidenziato come la decisione di anticipare l’orario della partita sia dettata dalla paura di disordini tra le tifoserie. Ha definito questa situazione come una vergogna, affermando che un governo che si presenta come garante di maggiore sicurezza e fermezza contro la violenza dovrebbe evitare tali compromessi.
Critiche alla situazione attuale
Onorato ha anche messo in luce un problema più ampio, affermando che questa resa non è un fenomeno isolato a Roma, ma si verifica in tutto il Paese. Ha espresso preoccupazione per la connivenza di alcuni esponenti politici con i gruppi ultras, suggerendo che la situazione richiede una riflessione seria. Nonostante le sue critiche, ha riconosciuto il lavoro svolto dal prefetto Giannini e dal questore Massucci, elogiando i loro sforzi nel mantenere l’ordine pubblico. Tuttavia, ha sottolineato che anche le forze dell’ordine devono operare con risorse limitate, che sono insufficienti rispetto alle sfide attuali.
Denuncia e aggiornamenti sui progetti
Onorato ha poi denunciato come il calcio, uno sport amato e seguito da molti, venga contaminato da comportamenti criminali, affermando che questo è un problema che riguarda non solo Roma, ma anche altre città come Milano. Infine, ha fornito aggiornamenti sui progetti riguardanti gli stadi delle due squadre romane, rivelando che il sindaco sta seguendo da vicino il dossier per lo stadio della Roma e anticipando che a breve potrebbero arrivare novità . Per quanto riguarda il Flaminio, ha riferito che si è in attesa di alcuni documenti necessari per convocare la conferenza dei servizi.