Argentina: revocato il veto di Milei su fondi per università e sanità, festa per migliaia di persone

Marianna Perrone

Settembre 18, 2025

Migliaia di manifestanti si sono riuniti a Buenos Aires il 20 settembre 2025, davanti al Congresso argentino, per festeggiare la revoca del veto del presidente Javier Milei su due proposte di legge. Queste leggi prevedevano finanziamenti per le università pubbliche e per gli ospedali pediatrici. La manifestazione ha visto la partecipazione di medici, specializzandi, studenti, rappresentanti di sindacati, partiti di opposizione e famiglie con persone con disabilità, tutti gruppi gravemente colpiti dalle misure di austerità imposte dal governo.

Disaccordo del presidente Milei

Il presidente Milei aveva espresso il suo disaccordo con le proposte di legge mercoledì 17 settembre, imponendo due distinti veti. Secondo il presidente, il Congresso aveva approvato progetti che mettono a rischio le risorse statali. Milei ha sottolineato che entrambe le leggi non specificano le fonti di finanziamento necessarie per attuare quanto previsto, mettendo a repentaglio l’equilibrio di bilancio, un elemento fondamentale della sua politica economica.

Risultati della votazione

La votazione che ha portato alla revoca del veto sulla legge sanitaria ha visto una maggioranza significativa, con 181 voti favorevoli, 60 contrari e un’astensione. Anche la proposta di legge riguardante le università ha ottenuto un consenso notevole, con 174 voti a favore e 67 contrari. Questo cambiamento rappresenta un’importante vittoria per i sostenitori delle politiche sociali e per coloro che lottano per il miglioramento dei servizi pubblici in Argentina.

×