Zelensky avverte: “I russi stanno preparando due nuove offensive in Ucraina” | Papa: “La Nato non ha avviato alcun conflitto”

Egidio Luigi

Settembre 17, 2025

La situazione della guerra in Ucraina continua a evolversi, raggiungendo il giorno 1.302 di conflitto. Il Papa, Leone, ha espresso preoccupazione per le tensioni in Europa, affermando: “La NATO non ha cominciato nessuna guerra, i polacchi sono preoccupati perché si sentono che il loro spazio è stato invaso, è una situazione molto tesa”. Queste dichiarazioni sono arrivate dopo che Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, aveva già sottolineato il coinvolgimento della NATO nel conflitto, sostenendo che “la NATO è di fatto coinvolta” a causa del supporto fornito dai Paesi occidentali all’Ucraina. Peskov ha affermato con fermezza: “La NATO è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove”.

Attività militari e avvertimenti

Il presidente russo Vladimir Putin ha reso noto che 100mila soldati hanno preso parte alle esercitazioni congiunte russo-bielorusse “Zapad 2025“, che si sono svolte in 41 campi di addestramento. Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avvertito che “i russi pianificano altre due offensive contro Kiev“, segnalando l’intensificarsi delle ostilità.

Posizione dell’Italia nella NATO

Il ministero della Difesa italiano ha chiarito che, al momento, non è pervenuta alcuna richiesta ufficiale riguardo a un potenziamento della presenza militare italiana sul Fianco Est. Non è stata quindi presa alcuna decisione riguardo all’invio di due ulteriori caccia Eurofighter nell’ambito dell’operazione Sentinella dell’Est. Il dicastero ha specificato che “le eventuali valutazioni sul contributo nazionale alle missioni della NATO vengono esaminate esclusivamente nelle sedi competenti dell’Alleanza Atlantica e successivamente sottoposte, come da prassi, all’approvazione degli organi istituzionali italiani”. Il ministero ha quindi invitato a considerare infondate le ricostruzioni che anticipano decisioni non ancora assunte.

×