Vivian Jenna Wilson, la figlia di Elon Musk, ha fatto il suo ingresso nel mondo della moda durante la Fashion Week di New York, che si è conclusa di recente, prima di passare il testimone alla settimana della moda di Londra. Con i suoi lunghi capelli biondo-fragola, Vivian ha sfilato su quattro passerelle, ottenendo anche una copertina sul settimanale New York, che l’ha ufficialmente accolta tra le celebrità .
Partecipazione all’evento di new york
Nel corso dell’evento, tenutosi a New York, Vivian ha partecipato allo show di Prabal Gurung, che si è svolto nella storica chiesa di St. Bartholomew, situata su Park Avenue. Indossava un elegante maxiabito ecru, mentre le modelle in passerella sfoggiavano uno sguardo fisso e assorto. Successivamente, ha calcato le passerelle di Dauphinette e Olivia Cheng, dove ha indossato un originale top da bikini abbinato a una gonna asimmetrica bianca, decorata con scarafaggi verdi, un look audace e provocatorio.
Momento significativo al concorso
Un momento particolarmente significativo della sua partecipazione è stato il finto concorso di Miss America, organizzato dal designer di accessori Alexis Bittar. Questo evento ha visto la partecipazione esclusiva di donne transgender, rappresentanti di stati repubblicani, e ha suscitato inevitabilmente un richiamo al passato, in particolare al periodo in cui Donald Trump è stato patron del concorso, dal 1996 al 2015. Vivian, nel ruolo di Miss North Carolina, ha mostrato un’espressione sorpresa quando è stata annunciata la vittoria di Miss Louisiana, interpretata dall’attivista Gia Love.
Cambiamento culturale nell’industria della moda
La presenza di Vivian Jenna Wilson sulla scena della moda non solo segna un importante passo nel suo percorso personale, ma evidenzia anche un cambiamento culturale significativo all’interno dell’industria, che sta diventando sempre più inclusiva e rappresentativa delle diverse identità di genere. La sua partecipazione a eventi di tale portata potrebbe influenzare positivamente la percezione della comunità transgender nel mondo della moda e oltre.