La manifestazione, organizzata dal gruppo Led by Donkeys, ha avuto inizio poco dopo l’arrivo di Donald Trump nel Regno Unito per una visita di Stato, avvenuta il 3 maggio 2025. Durante l’evento, sono state proiettate immagini che evidenziavano articoli di cronaca riguardanti il caso Epstein, inclusa una fotografia in cui Trump ed Epstein appaiono sorridenti insieme. Tra le immagini, è stata mostrata anche la famosa lettera di compleanno, inviata a Epstein in occasione del suo cinquantesimo compleanno, che riportava la silhouette di una donna e una firma che somiglia a quella di Trump. Quest’ultimo ha sempre negato di aver redatto tale lettera.
Manifestazione di everyone hates elon
Un’altra manifestazione, attribuita al gruppo Everyone Hates Elon, ha visto la polizia della Thames Valley intervenire per rimuovere un grande striscione raffigurante Trump, posizionato davanti al Castello di Windsor. Questo episodio si è verificato il 1° maggio 2025, in un contesto di crescente tensione e polemiche legate alla visita del presidente statunitense. La rimozione dello striscione ha attirato l’attenzione dei media, sottolineando il clima di protesta che circonda la presenza di Trump nel Regno Unito.
Sentimenti di opposizione e sfide per le autoritÃ
Le manifestazioni hanno messo in evidenza il forte sentimento di opposizione nei confronti dell’ex presidente, con attivisti che hanno utilizzato vari mezzi per esprimere il loro dissenso. La proiezione di immagini legate a Epstein ha rappresentato un tentativo di richiamare l’attenzione su questioni legate alla moralità e alla condotta di Trump, alimentando il dibattito pubblico su questi temi. La risposta della polizia e l’intervento per rimuovere il materiale di protesta evidenziano le sfide che le autorità locali affrontano nel gestire eventi di grande rilevanza politica e sociale.