Il 17 settembre 2025, a Bruxelles, la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha rilasciato un’importante dichiarazione durante un intervento alla Verkhovna Rada di Kiev, sottolineando il fermo supporto dell’Unione Europea all’Ucraina.
Il sostegno dell’unione europea all’ucraina
Metsola ha affermato con determinazione che l’Unione Europea si impegna a rimanere al fianco dell’Ucraina in questo periodo difficile. “Sappiate che il Parlamento europeo rimarrà saldamente al vostro fianco, passo dopo passo, finché la pace non sarà assicurata, finché la libertà non sarà ripristinata e finché l’Ucraina non avrà preso il posto che le spetta nella nostra famiglia europea”, ha dichiarato la presidente. Questa affermazione evidenzia il sostegno continuo e incondizionato dell’Unione nei confronti del paese, che sta affrontando sfide significative a causa del conflitto in corso.
Metsola ha anche annunciato l’apertura di un ufficio di rappresentanza permanente del Parlamento europeo a Kiev. Questo ufficio avrà il compito di garantire una presenza costante sul territorio e di lavorare a stretto contatto con le autorità ucraine. La presidente ha sottolineato che questo impegno rappresenta un passo concreto verso la collaborazione e il supporto reciproco.
La presenza dell’eurocamera a kiev
L’ufficio di rappresentanza permanente del Parlamento europeo a Kiev segna un cambiamento significativo nella strategia dell’Unione Europea nei confronti dell’Ucraina. Con questa iniziativa, l’Eurocamera intende non solo monitorare la situazione sul campo, ma anche facilitare il dialogo e la cooperazione tra le istituzioni europee e ucraine. La presenza fisica di rappresentanti dell’Unione Europea a Kiev è un chiaro segnale di solidarietà e un passo verso l’integrazione dell’Ucraina all’interno dell’Unione.
La decisione di aprire un ufficio di rappresentanza è stata accolta con favore dalle autorità ucraine, che vedono in questo gesto un riconoscimento della loro lotta per la libertà e la sovranità . La presidente Metsola ha concluso il suo intervento con un messaggio di incoraggiamento, affermando: “Non camminerete mai da soli”. Questo richiamo alla solidarietà ha risuonato fortemente tra i membri della Verkhovna Rada, sottolineando l’importanza dell’unità in tempi di crisi.
Il significato della visita
La visita di Roberta Metsola a Kiev rappresenta un momento cruciale per le relazioni tra l’Unione Europea e l’Ucraina. La presenza della presidente del Parlamento europeo in un momento così delicato è un segnale forte e chiaro del sostegno dell’Europa nei confronti della nazione ucraina. La situazione attuale richiede un impegno costante da parte della comunità internazionale, e l’Unione Europea si è dichiarata pronta a fornire assistenza e supporto in ogni forma possibile.
In un contesto di incertezze e sfide, il messaggio di Metsola è un invito all’unità e alla determinazione. La presenza dell’Eurocamera a Kiev è un passo significativo verso un futuro di pace e stabilità , non solo per l’Ucraina, ma per l’intera regione europea.