Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, ha espresso con entusiasmo la sua visione per la Milano Beauty Week, evento che si è svolto ieri sera, il 20 aprile 2025, presso Palazzo Giureconsulti, nel cuore di Milano. “Coloreremo Milano di bellezza”, ha dichiarato Lavino, sottolineando l’importanza della manifestazione che giunge alla sua quarta edizione.
Appuntamento e eventi in programma
Questo appuntamento, organizzato in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, ha attratto l’anno scorso ben 230mila visitatori e quest’anno si prevede un incremento significativo, con oltre 700 eventi in programma fino a domenica 21 aprile. Le prime proiezioni indicavano 500 eventi, ma il numero è stato rivisto al rialzo, promettendo un’ampia gamma di attività che permetteranno al pubblico di esplorare il mondo della cosmetica, scoprendo i retroscena, i brand, le piccole aziende e l’intera filiera. Le iniziative si estenderanno non solo a Milano, ma anche a Crema, Firenze, Lodi, Monza e Venezia, rendendo la manifestazione un evento di portata regionale.
Tema centrale della gentilezza
Un tema centrale di quest’edizione è la gentilezza, scelta da Lavino come risposta a un contesto geopolitico e ambientale complesso. Tra le attrazioni, sei opere d’arte ecosostenibili, realizzate con materiali di scarto dal laboratorio Scart, saranno esposte a Palazzo Giureconsulti dal 17 al 20 aprile, tra cui un ritratto in fase di completamento del famoso ballerino Roberto Bolle, svelato proprio durante l’evento di apertura.
Cortometraggio musicale e storia
Il tema della gentilezza trova espressione anche nel cortometraggio musicale “Via Bellezza 11”, prodotto da Officine-IED e diretto da Giuseppe Cardaci. La trama ruota attorno a un portinaio, interpretato da Antonio Catania, che si prodiga per aiutare i suoi condomini, ma spesso viene ignorato. Il suo sogno di essere premiato come miglior portinaio dell’anno si intreccia con la storia di un’inquilina, Paola Buratto, che si impegna a sostenerlo.
Iniziative di beneficenza e legame con il territorio
Le iniziative come “Beauty Gives Back” e “Love is in the Hair” sono state pensate per raccogliere fondi a favore di “La forza e il sorriso Onlus”. Emmanuel Conte, assessore al Bilancio, Demanio e Piano straordinario Casa di Palazzo Marino, ha annunciato che Cosmetica Italia intende contribuire al restauro conservativo del Pozzo del Broletto, situato in piazza Mercanti, evidenziando il legame con il territorio.
Successo imprenditoriale in Lombardia
La Lombardia, che ospita circa il 48,3% delle aziende cosmetiche italiane e genera il 70% del fatturato nazionale del settore, è al centro di questo successo imprenditoriale. Barbara Mazzali, assessora a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, ha sottolineato come la regione rappresenti un modello di innovazione globale, frutto della visione di imprenditori che hanno creduto nel potenziale della cosmesi.